Tutto pronto per le celebrazioni del Primo maggio a Castelnuovo

28 aprile 2015 | 16:46
Share0
Tutto pronto per le celebrazioni del Primo maggio a Castelnuovo

Tutto pronto a Castelnuovo Garfagnana per il Primo maggio. Gli eventi per celebrare la festa dei lavoratori cominciano alle 10 in piazza della Repubblica. La Festa dei lavoratori viene celebrata il Primo maggio di ogni anno, come è noto, in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale. La festa ricorda le battaglie operaie, volte alla conquista dei diritti fondamentali. La sua origine risale a una manifestazione organizzata a New York il 5 settembre 1882 dai Knights of Labor (Cavalieri del Lavoro), un’associazione fondata nel 1869. Due anni dopo, nel 1884, in un’analoga manifestazione i Knights of Labor approvarono una risoluzione affinché l’evento avesse una cadenza annuale. Altre organizzazioni sindacali suggerirono come data della festività il primo maggio.

Poi a far cadere definitivamente la scelta su questa data furono i gravi incidenti accaduti nei primi giorni di maggio del 1886 a Chicago (Usa) e conosciuti come rivolta di Haymarket. Il 3 maggio i lavoratori in sciopero di Chicago si ritrovarono all’ingresso della fabbrica di macchine agricole McCormick. La polizia, chiamata a reprimere l’assembramento, sparò sui manifestanti uccidendone due e ferendone diversi altri. Per protestare contro la brutalità delle forze dell’ordine gli anarchici locali organizzarono una manifestazione che ebbe il suo culmine il 4 maggio, quando la polizia sparò nuovamente sui manifestanti provocando numerose vittime, anche tra i suoi.
“Oltre al ricordo del lavoro di ieri il Primo maggio – sottolinea una nota dell’amministrazione comunale – è un segnale di continuità che tiene viva l’attenzione verso i lavoratori di oggi che hanno sempre più bisogno di un sostegno per mantenere e rinnovare i propri diritti”.
Durante la cerimonia interverranno il sindaco Andrea Tagliasacchi, il presidente del Consiglio Comunale Francolino Bondi ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di zona. Inoltre verrà deposta una corona al monumento ai caduti del lavoro.