Unione dei Comuni della Garfagnana: due bandi di concorso per ricostruire identità e memoria del territorio

30 aprile 2015 | 14:14
Share0
Unione dei Comuni della Garfagnana: due bandi di concorso per ricostruire identità e memoria del territorio

Per celebrare e valorizzare un percorso lungo dieci anni l’Unione Comuni Garfagnana lancia due nuovi bandi di concorso di idee ad ampio coinvolgimento, rivolto non solo agli utenti del territorio ma a tutti coloro che in ogni parte del mondo hanno un legame affettivo con esso e che vogliono contribuire al percorso più ampio di ricomposizione del puzzle della nostra identità collettiva.

Il concorso fotografico, innanzitutto, che è dedicato a documentare l’ambiente naturale e la presenza nel territorio della Garfagnana dei segni dell’attività dell’uomo nel paesaggio, nell’architettura, nelle tradizioni, nell’economia. La partecipazione è gratuita, individuale ed aperta a tutti i fotografi esperti e/o dilettanti, di qualsiasi nazionalità. C’è poi il concorso per l’ideazione e la creazione de logo rappresentativo della Banca dell’Identità e della Memoria che ha invece come finalità l’acquisizione da parte dell’Unione Comuni Garfagnana di una proposta grafica destinata a essere utilizzata come segno identificativo della Banca dell’Identità e della Memoria in tutti i documenti cartacei e telematici che riguardano la propria attività. La partecipazione è gratuita, individuale e aperta a tutti. La scadenza delle due iniziative è fissata per mercoledì 30 settembre. Modalità di partecipazione, condizioni, premi e ulteriori informazioni sono disponibili consultando i bandi nel presente portale e su quello della Banca dell’Identità e della Memoria della Garfagnana www.garfagnanaidentitaememoria.it
“Con soddisfazione lanciamo due iniziative nuove che si vanno ad inserire nell’anno di celebrazione del decennale della Banca, che per noi rappresenta una tappa importante di questo progetto – afferma il Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Paolo Fantoni – Riteniamo queste due opportunità dei validi strumenti per l’incremento e valorizzazione dell’identità del territorio, anche attraverso il coinvolgimento dei nostri garfagnini all’estero”. Aggiunge Francesco Pifferi, assessore alla cultura dell’Unione Comuni Garfagnana: “Questi concorsi vogliono aprire le porte della Banca affinchè idee e spunti innovativi da ogni parte del mondo contribuiscano a far crescere quel patrimonio di conoscenza che in assenza dei moderni strumenti di comunicazione sarebbe stato impossibile recuperare. Siamo convinti che il coinvolgimento di un vasto pubblico possa rinvigorire se non rinnovare la visione della nostra identità e della nostra storia che tutti coloro che hanno un legame di sangue o semplicemente affettivo a questa terra portano con sé”.