Casa, come viverla meglio: consigli utili in un convegno targato Spi Cgil

Venerdì (8 maggio) dalle 15,30 alle 19, nel salone delle Feste in Piazza degli Alpini a Borgo a Mozzano si terrà il convegno Casa, viverla meglio spendendo meno. L’iniziativa organizzata dal sindacato pensionati italiani della Cgil ha l’obiettivo di portare a conoscenza di tutta la cittadinanza le opportunità che il mercato delle nuove tecnologie in edilizia offre, per rendere le abitazioni più confortevoli con l’applicazioine di accorgimenti tendenti al risparmio energetico con la conseguente riduzione dei costi di gestione.
“Nella maggior parte dei casi – spiega lo Spi Cgil – si tratta di piccoli interventi sulle abitazioni non invasivi e a costi contenuti che possono ridursi di oltre il 50% se accompagnati dagli sgravi fiscali permessi.
Oltre le questioni riguardanti il risparmio energetico, l’iniziativa, tratterà anche gli aspetti legati a tutti gli ausili per anziani che possono aiutare a vivere meglio in casa. Alla spiegazione teorica di queste novità e degli sgravi fiscali possibili, seguiranno dimostrazioni pratiche sulle varie tipologie di intervento praticabili.
Sarà possibile vedere modelli di infissi di ultima generazione che garantiscono un’ottima tenuta termica e acustica, applicazione di ventilazione meccanica controllata che garantisce la qualità dell’aria nelle abitazioni eliminando fenomeni di muffe e condense, forme semplicissime di isolamento termico di radiatori e cassonetti degli avvolgibili. Ci saranno poi dimostrazioni di montaggio di cappotti termici esterni e interni, di applicazioni di valvole termostatiche ai radiatori che garantiscono la giusta temperatura in ogni stanza e, infine, si potranno vedere una serie di ausili per anziani che possono aiutare a vivere meglio pur in presenza di disabilità”. Sarà possibile, per il pubblico, fare domande e chiedere chiarimenti sia su gli aspetti tecnici che su quelli legati alla possibilità di ottenere gli sgravi fiscali previsti per legge.
Lo Spi Cgil rimane a disposizione in tutte le sedi del territorio per eventuali ulteriori informazioni ai seguenti numeri telefonici: 0583.75000 oppure 0583889038.