Il documentario sulla Garfagnina Bianca protagonista al Trento Film Festival

6 maggio 2015 | 07:33
Share0
Il documentario sulla Garfagnina Bianca protagonista al Trento Film Festival

Il documentario Bianca e gli altri di Antonella Giusti e Roberto Giomi, sulla storia della pecora Garfagnina Bianca, girato nell’Appenino tosco-emiliano, sarà proiettato il 7 maggio al 63/mo Trento Film Festival in corso nell’omonima cittadina fino al 10 maggio. Il documentario è stato selezionato per partecipare alla sezione Natura Doc dell’antico festival trentino.

Il documentario, girato nel 2014, testimonia le vite dei pastori e delle loro famiglie, le pratiche pastorali ancora in uso, i prodotti, gli usi e costumi e più in senso lato la cultura pastorale della zona, si snoda attraverso le riprese effettuate a Castelnuovo Garfagnana, Pieve Fosciana, Sillico, San Pellegrino in Alpe, seguendo le greggi nelle loro transumanze e nella stagione d’alpeggio. E proprio le pecore, tra cui una che sarà la protagonista dal nome Bianca, sono gli attori dell’opera documentaristica assieme ad una ventina di pastori che sotto la guida di Mario Cavani hanno messo le loro competenze a disposizione di un progetto importante come la salvaguardia delle biodiversità e della montagna stessa.
Il documentario mostra con belle immagini come ancora oggi viene fatto il formaggio, raccontato da Gemma Lorenzini; la tosa, raccontata da Mario Cavani; la lana, spiegata da Ombretta Cavani; la transumanza, attraverso la voce del giovane Michele Turri, e l’alpeggio, con tanto di guardia rispetto al nemico lupo, raccontato da Bruno Bertoncini.
Il documentario è stato realizzato dall’Ucg (Unione dei Comuni della Garfagnana).