Pescaglia, rimpasto di deleghe per il sindaco Bonfanti. Ok al conto consuntivo

Seduta ricca di contenuti quella che si è svolta oggi (11 maggio) a Pescaglia. Tante le pratiche all’ordine del giorno. E’ stato approvato con 9 voti favorevoli e tre astenuti il conto consuntivo 2014 del Comune di Pescaglia con un avanzo di amministrazione di 267.237,46 euro. “Un risultato che ci riempie di orgoglio per come eravamo partiti – ha dichiarato il sindaco Andrea Bonfanti che si è tenuto la delega al bilancio – Ricordo che appena vinte le elezioni, quasi un anno fa, abbiamo trovato un Comune che non aveva ancora nemmeno impostato il bilancio di previsione 2014, Bilancio che abbiamo approvato noi il 30 settembre dello scorso anno, procedendo quasi alla cieca vista la non certezza delle entrate tributarie e una serie di crediti inesigibili che trovavamo a bilancio. Soprattutto la mancanza di una anagrafe tributaria ci convinse a redigere un bilancio orevisionale prudente nella previsione delle entrate ma soprattutto reale, veramente reale nella previsione delle uscite. Questa operazione ha portato i conti del Comune di Pescaglia in sicurezza consentendoci oggi di affrontare il cambio di principio contabile con un bilancio davvero reale opera di un lavoro sartoriale che ha portato alla verifica al centesimo di ogni capitolo di spesa”.
Nella stessa seduta, il consiglio comunale di Pescaglia ha approvato all’unanimità l’istituzione del registro delle unioni civili ed il registro per la raccolta del testamento biologico, uno dei primi tra i Comuni in tutta la lucchesia ad istituirlo.
Il sindaco si è detto molto soddisfatto del lavoro svolto dagli assessori e consiglieri di maggioranza e minoranza che in commissione hanno dato vita al testo approdato e approvato all’unanimità in consiglio comunale. Ad inizio della seduta si è tenuta inoltre la votazione per la nomina del nuovo Presidente del Consiglio, la professoressa Antonella Benvenuti.
Precedentemente il sindaco aveva annunciato l’entrata in giunta dell’sssessore esterno Beatrice Gambini, prima volta di un assessore esterno per il Comune di Pescaglia, che ha assunto le deleghe relative al turismo ed alle attività produttive. E’ stata anche l’occasione per il sindaco di ridistribuire le deleghe tra gli altri assessori e consiglieri incaricati. Questo l’assetto complessivo risultante: Massimiliano Bernardini vicesindaco con delega a lavori pubblici, tutela del territorio e sicurezza; Elisa Baldassari alla cultura, politiche giovanili e rapporti con il volontariato; Valerio Bianchi al sociale scuola e trasporti; Beatrice Gambini al turismo e attività produttive. Consiglieri delegati sono Federico Giusti alla protezione civile, caccia e pesca, informatizzazione del territorio, comunicazione e partecipazione; Andrea Dettori ai finanziamenti comunitari, sport e impianti sportivi e urbanistica; Claudio Simi a igiene del territorio, Ato 2 e politiche energetiche e Sandro Ricciardi al decoro urbano.