Comunicazioni d’emergenza, San Romano “sposa” Whatsapp

15 maggio 2015 | 12:07
Share0
Comunicazioni d’emergenza, San Romano “sposa” Whatsapp

Il Comune di San Romano in Garfagnana sposa Whatsapp, la più popolare applicazione di messaggistica istantanea per smartphone che consente di scambiare messaggi con i propri contatti utilizzando la connessione internet senza dover effettuare chiamate o inviare sms. Da lunedì 18 maggio al numero 339.1468818 è attivo il servizio di messaggistica, con cui i cittadini potranno comunicare gratuitamente e direttamente con gli uffici del Comune di San Romano in Garfagnana segnalando problemi o chiedendo informazioni attraverso Whatsapp, la chat testuale più diffusa al mondo che permette l’invio e la ricezione di messaggi di testo ma anche immagini o piccoli clip video.

WhatsUrp, il servizio curato dall’Ufficio Segreteria sarà operativo 24 ore su 24 per le emergenze mentre sarà attivo da lunedì a sabato (eccetto festivi) con i seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 17. Ma accanto all’utilizzo tradizionale, WhatsUrp, ha anche lo scopo di trasmettere via smartphone informazioni di pubblica utilità o d’emergenza, sfruttando la velocità e capillarità della App, a coloro che vorranno iscriversi a una, o entrambe, delle due liste predisposte in questa prima fase sperimentale.
Per iscriversi al servizio è sufficiente inviare un messaggio Whatsapp al numero telefonico 339.1468818 con il seguente testo: Iscrizione On#Emergenze e naturalmente accettare le policy del servizio, e la lista di iscrizione: Iscrizioni On #Emergenze, messaggi di protezione civile eccetera; Iscrizione On #Pubblicautilita servizi comunali, viabilità eccetera.
Per scegliere una delle due liste d’interesse è sufficiente far seguire alla richiesta d’iscrizione il nome del contenuto, ad esempio Iscrizione On#Emergenze o Iscrizione On #Pubblicautilita, per ricevere informazioni sui servizi comunali, viabilità o su altre questioni d’interesse generale. Sarà necessario aggiungere nome e cognome e frazione di residenza per avere la possibilità di creare oltre a gruppi generali anche gruppi distinti per frazioni oppure per famiglie che hanno i bambini a scuola cosi da fornire informazioni mirate alle singole realtà. Allo stesso modo per cancellarsi è sufficiente inviare il messaggio Iscrizione Off. A tutela della privacy i messaggi sono inviati in modalità broadcast (cioè il numero dei cittadini non è visibile ad altri cittadini e le segnalazioni sono leggibili solo dal numero dell’amministrazione e non dagli altri iscritti alle liste).
“Attraverso questo nuovo canale – ha detto il sindaco Pier Romano Mariani – apriamo una nuova opportunità di comunicazione diretta tra pubblica amministrazione e cittadini cogliendo la sfida dei tempi. Whatsapp ha appena varcato la soglia dei 700 milioni di utenti nel mondo e viene ormai usata per mandare 30 miliardi di messaggi al giorno condannando al declino il vecchio sms. Il Comune di San Romano in Garfagnana vuol quindi cogliere le opportunità che si stanno affermando sulla rete avviando questo nuovo canale di comunicazione veloce e interattivo per rendere più semplice e tempestiva l’informazione tra pubblica amministrazione e cittadini, nello spirito proprio del percorso che deve vedere i cittadini stretti collaboratori degli uffici a risolvere questioni di pubblica utilità ed essere velocemente informati di qualsiasi notizia rilevante di pubblica utilità.”
Il progetto WhatsUrp è una iniziativa del Comune di San Romano in Garfagnana che vuole essere il primo passo di un insieme di progetti e piani d’azione per migliorare la partecipazione e la consapevolezza dei cittadini nel rapporto con le istituzioni e con le nuove tecnologie dell’informazione e comunicazione, per migliorare attraverso la rete, la vita quotidiana dei cittadini.
WhatsUrp è un progetto già sperimentato con successo da altre amministrazioni comunali sul territorio nazionale che utilizzano l’app di messaggistica istantanea e integra l’insieme di strumenti che già il Comune di San Romano Garfagnana utilizza nel rapporto coi cittadini, da quelli tradizionali come il telefono (0583.613181) o direttamente presso i propri uffici, a quelli telematici attraverso e-mail (segreteria@comune.san-romano-in-garfagnana.lu.it), sms istituzionale-tradizionale, oppure attraverso le segnalazioni ai consiglieri presenti sul territorio comunale.
Sin da ora l’Amministrazione ringrazia tutti coloro che vorranno collaborare a questo nuovo servizio.