Rischi e pericoli della cannabis, esperti a confronto a Bagni di Lucca

I Lions Club della Garfagnana organizzato nella sala rosa del Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca una giornata di sensibilizzazione sui pericoli della cannabis. L’evento è in programma sabato (30 maggio) alle 16 ed è stato organizzato in collaborazione con Mogli Lions Club Garfagnana e Servizio Tossicodipendenze Zona Valle del Serchio dell’Asl 2 di Lucca. L’iniziativa ha il sostegno del Forum Prevenzione Dipendenze della Prefettura di Lucca che ricopre un ruolo di capitale importanza ai fini della prevenzione.
Con questo attuale e stimolante argomento, dopo 18 anni di ininterrotta attività, continua la serie delle giornate di sensibilizzazione ideate dal gruppo Mogli Lions, presieduto quest’anno da Paola Manfredini, moglie del presidente in carica del Club, Giovanni Landucci. Con impegno ed entusiasmo viene svolta un’attività dedicata sia alla solidarietà che a quella di sensibilizzazione, generalmente volta a temi di interesse sociale, con speciale riguardo all’emarginazione, al pregiudizio e alla discriminazione, trattando per esempio problemi inerenti la violenza sulle donne, la condizione degli anziani, l’amore nelle sue diverse forme. Piace ricordare che le Mogli Lions, il 20 giugno 2009, sono state insignite dell’onorificenza lionistica più prestigiosa quale il Melvin Jones Fellow per aver fatto della solidarietà verso il prossimo e della sensibilizzazione su temi sociali e filantropici la propria mission.
L’argomento trattato da competenti relatori sarà quello incentrato sui pericoli provocati dall’uso della cannabis e verrà fatta un’analisi della situazione sul territorio della MediaValle.
Apriranno i lavori il presidente Lions Giovanni Landucci, con la moglie Paola Manfredini. L’introduzione e il coordinamento sarà a cura di Angela Lopane, psicoterapeuta dirigente del Sert della Valle del Serchio e relatori Dino Lombardi, responsabile Servizio Tossicodipendenze Zona Valle del Serchio; Enrico Marchi, psichiatra e presidente Lions Club Lucca Le Mura; il capitano Paolo Volonté, comandante della Compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana; il maresciallo Vittorio Damiani, comandante del Nucleo operativo dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana; la dottoressa Ornella Fulvio, psicologa e psicoterapeuta. L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.