Ripristino delle linee, Enel interviene con l’elicottero

29 maggio 2015 | 10:33
Share0
Ripristino delle linee, Enel interviene con l’elicottero

Enel Distribuzione ha effettuato un complesso intervento in elicottero a Pieve Fosciana, in Garfagnana, per il rifacimento delle linee elettriche danneggiate dalla tempesta di vento del 5 marzo. Nei giorni successivi al verificarsi dei fenomeni di maltempo, Enel era intervenuta con soluzioni durature ma provvisorie per evitare di effettuare interruzioni programmate e consentire così ai cittadini e alle aziende di usufruire dell’elettricità in condizioni di sicurezza per ripartire con le proprie attività quotidiane.

Fin dalla fine dell’emergenza Enel sta provvedendo alla ricostruzione degli impianti elettrici che in molti casi sono stati completamente abbattuti dalla caduta di alberi e piante ad alto fusto collocate fuori dalla cosiddetta fascia di rispetto di competenza Enel: nel caso specifico, la linea elettrica aerea di media tensione in cavo isolato di tipo elicord aveva subito il danneggiamento di sei sostegni. Si è reso quindi necessario installare nuovi sostegni in acciaio di sezione poligonale lunghi 12 metri previa realizzazione dei blocchi di fondazione, successivamente è stata posata la linea sulla nuova palificata e si è provveduto alla rimozione dei sostegni danneggiati. La dorsale di media tensione ricostruita costituisce uno snodo elettrico importante per l’alimentazione di una parte considerevole della Garfagnana.
Il cantiere era localizzato a circa 500 metri sopra il livello del mare in un’area semiboschiva a nord-est del capoluogo Pieve Fosciana, in una zona impervia nelle vicinanze del Colle Formicola, nelle vicinanze della frazione di Sillico. L’elicottero ha permesso di portare sul posto materiale per la posa dei blocchi di sostegno e parte della componentistica elettromeccanica. Le operazioni, spettacolari dal punto di vista di impatto visivo, hanno visto la collaborazione tra Enel, Iìistituzioni ed enti competenti e hanno dato esito positivo. L’organizzazione del cantiere e le capacità messe in campo dalle maestranze, grazie anche alle condizioni meteo favorevoli, hanno consentito il ripristino della linea elettrica nell’arco di una settimana.