Torna a Gramolazzo il workshop di scultura digitale

Torna alla sue terza edizione il Digital Stone Project, il workshop di scultura digitale che ogni anno porta in Garfagnana i migliori studenti e docenti dalle più prestigiose università mondiali. Gli atenei coinvolti per questa edizione sono 13: tra le novità di quest’anno anche la presenza di 10 scultori scultori professionisti. Per un mese, dal 6 giugno al 6 luglio, gli 8 studenti selezionati da diversi atenei mondiali lavoreranno dunque fianco a fianco con scultori professionisti, confrontandosi con i macchinari e le tecnologie del Polo Tecnologico Garfagnana Innovazione di Gramolazzo.
Con questi macchinari scolpiranno il bellissimo marmo della Garfagnana realizzando quelle sculture che fino ad ora avevano solo immaginato. “Durante l’anno accademico i ragazzi hanno lavorato alla realizzazione digitale delle proprie opere – spiega Stefano Coiai, amministratore delegato di Garfagnana Innovazione -. Una volta realizzati, i file in 3d sono stati inviati al nostro ufficio progetti. Quando arriverranno a Gramolazzo gli studenti troveranno cosi le loro opere già sbozzate, pronte per essere ultimate. Quest’anno inoltre la presenza di scultori professionisti donerà al workshop un notevole valore aggiunto: gli studenti si troveranno infatti a lavorare fianco a fianco con personaggi da cui potranno attingere nozioni tecniche e professionali notevoli”.
Durante il workshop un docente di scultura e un tecnico di laboratorio saranno presenti per seguire i partecipanti e insegnare loro l’utilizzo degli strumenti e delle tecniche di lavorazione manuale del marmo. Verranno inoltre organizzate visite guidate in due delle più belle città d’arte toscane, come Lucca e Firenze. I pertecipanti potranno poi osservare da vicino le tecniche di estrazione del marmo, visitando una cava in attività: qui un geologo spiegherà loro morfologia e formazione dei vari tipi di marmo. Tra i vari eventi collaterali studenti e scultori ad una conferenza a Villa Strozzi a Firenze a cui parteciperano relatori da tutto il mondo.
Al termine del workshop verrà organizzata una mostra nei giardini di Villa Strozzi in cui le opere realizzate dai partecipanti restranno in esposizione per un mese: dal 3 luglio al 30 luglio. L’iniziativa, che verrà inaugurata ufficialmente Domenica 7 giugno a Gramolazzo, nasce dall’accordo tra Garfagnana Innovazione, l’Incubatore artigianale e polo tecnologico del settore lapideo in Toscana, e la fondazione statunitense Digital Stone Project di Trenton.