Filecchio, cresce l’attesa per il palio dei rioni

Grande attesa in tutto il paese del Filecchio e non solo per la serata inaugurale del Palio dei Rioni promosso dal locale Gruppo Sportivo Fratres. Si svolgerà infatti a partire dalle 21 di domani (12 giugno) la sfilata iniziale dei tre rioni, San Maurizio (maglie verdi), San Nicolao (maglie gialle) e Seggio (maglie rosse) che si contenderanno la vittoria di questa che rappresenta una sorta di versione 2.0 di una tradizione che Filecchio ha voluto rispolverare e rilanciare dopo molti anni.
Radici profonde ha infatti il progetto dei giochi rionali in “salsa filecchiese”: nascono in parallelo con la molto più famosa sagra della polenta e uccelli del paese – che fra l’altro si avvia a raggiungere il mezzo secolo di vita – a cavallo degli anni sessanta e sessanta senza però mai riuscire a garantire una linea di continuità nel tempo.
Le premesse di questa edizione 2015 invece appaiono buone: grande fermento già dalle prime settimane di lancio dell’iniziativa, passaparola costante che ha valicato i confini del paese oltre ad un fiorire di bandiere inneggianti ad ogni rione che coloreranno le vie del paese per tutta l’estate.
I “duellanti” si misureranno su gare sportive, di abilità, artistiche capaci di coinvolgere giovani e meno giovani e vedranno come teatro principale il campo polivalente al centro del paese.
L’avvio di domani sera è certamente promettente: i tre rioni dovranno declinare attraverso un corteo mascherato ed uno spettacolino un stesso tema Le stagioni affidato loro da un collegio di quattro saggi/organizzatori composto da: Alessandro D’Alfonso Presidente del Gs Fratres Filecchio ed anima dell’iniziativa, Michela Brogi nominata dal Rione San Maurizio, Nadia Vergamini dal Rione San Nicolao e Paolo Mazzoni per Seggio.
Agguerrite e ricche di partecipanti le tre compagini capitanate rispettivamente da Francesco Passini per San Maurizio, Paolo Cardosi per San Nicolao e Nicola Boggi per Seggio che gareggeranno certamente con grande determinazione e comunque mantenendo sempre ben presente la base goliardica e di divertimento dell’evento certi che, come recita il regolamento ufficiale del ricostituito palio, permetterà d’esaltare “senso di collaborazione, fraternità e solidarietà che da sempre costituiscono caratteristiche riconosciute dei paesani di Filecchio”.