A Fabbriche di Vallico la rievocazione storica lungo la linea gotica

18 giugno 2015 | 20:29
Share0
A Fabbriche di Vallico la rievocazione storica lungo la linea gotica

Si terrà domenica (21 giugno) a Fabbriche di Vallico nel Comune di Fabbriche di Vergemoli la rievocazione storica La Linea Gotica e il Novecento: un raduno di mezzi d’epoca militari organizzato dall’associazione Linea Gotica della Lucchesia, dalla sezione Val di Turrite della Misericordia di Borgo a Mozzano e dal Club Balestrero di Lucca, con il patrocinio del comune di Fabbriche di Vergemoli.
Una grande parata che porterà ad un tuffo nel passato, dove gli eventi che hanno scandito la storia delle nostre valli verranno rievocati attraverso i mezzi e le moto militari d’epoca, le biciclette e i cimeli militari, i figuranti che indosseranno le uniformi della prima e della seconda guerra mondiale.

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini farà gli onori di casa e accoglierà l’ospite d’eccezione della giornata: il tenente colonnello Vittorio Biondi, che ricorderà gli eventi bellici delle due guerre mondiali.
Dopo il raduno dei mezzi militari d’epoca al Campaccio alle 9,30, alle 10,15 ci sarà il corteo fino ai paesi di Vallico Sotto e Vallico Sopra. I mezzi faranno poi rientro a Fabbriche di Vallico. Alle 12 il sindaco Giannini, con il suo vice Fabrizio Mariani e le varie associazioni d’arma e la popolazione accoglieranno il tenente colonnello Vittorio Biondi.
Alle 15 al monumento ai caduti, posto sul muro della Chiesa di San Giacomo, sarà deposta una corona in memoria dei caduti con la benedizione del parroco, don Reno. Di seguito, sarà inaugurata una mostra sulla Liberazione con cimeli, foto e documenti curata dal Museo della Liberazione di Lucca. Alle 16,30 la colonna di mezzi si recherà in corteo nella frazione di Gragliana.
Per i visitatori, i ristoranti del territorio saranno convenzionati con un menù a 15 euro fatto apposta per l’occasione. Per info: Da Sandra (340.4648774), da Ramona (347.4180394), Il Vecchio Molino (340.1557521) e a Vallico Sopra il Canepale (0583.761766/761829).