Un workshop fotografiche sulle vette dell’Appennino

Catturare con un clic le meraviglie dell’Appennino e dei suoi abitanti alla vigilia del giorno più lungo dell’anno: l’estate a Passo Pradarena inizia con il workshop fotografico Le poetiche dei fenomeni naturali, in programma sabato (20 giugno). L’atelier Di onda in onda, in collaborazione con la cooperativa L’Ovile e l’albergo Carpe Diem, invita famiglie, adulti e bambini a immergersi nella natura dell’Appennino reggiano per imparare a fotografare con la luce migliore gli animali, gli alberi e gli elementi della natura nel pieno della loro vitalità. L’appuntamento è per le 16 all’Albergo Carpe Diem: da qui i partecipanti percorreranno per un paio d’ore i sentieri dell’Appennino muniti di macchina fotografica e dei supporti digitali necessari alla trasmissione degli scatti realizzati.
Al termine del workshop, infatti, tutte le fotografie saranno condivise tra i partecipanti in un momento di confronto finale sull’esperienza vissuta, a cui seguirà una cena presso il ristorante del Carpe Diem a base di piatti tipici della cucina emiliana e garfagnina. Il costo di partecipazione, comprensivo di workshop e cena, è di 25 euro per gli adulti e di 15 euro per i bambini. E’ obbligatoria la prenotazione (ccaccialupi@ovile.net) ed è previsto uno sconto del 10% sul pernottamento con formula b&b per chi vorrà soggiornare al Passo Pradarena (tel. 0522.899151). Il workshop fotografico di sabato 20 giugno è solamente la prima delle iniziative che animeranno l’estate di Passo Pradarena. Tra i prossimi appuntamenti il fitto calendario messo a punto dall’Albergo Carpe Diem spiccano l’Appennino Open Day (3-4 luglio), la Festa del Ritorno (12 luglio), la Festa di Pradarena (9 agosto) e diverse iniziative di degustazione dedicate ai sapori tipici dell’Appennino (info: www.albergocarpediem.com).