Riapre la sala d’attesa della stazione di Borgo a Mozzano

Nella stazione ferroviaria di Borgo a Mozzano sarà riattivata la sala di attesa. Ad annunciarlo è il sindaco Patrizio Andreuccetti: “Da anni la stazione del Borgo ne è priva – spiega il primo cittadino – unico caso, insieme a quello di Fosciandora, di tutta la linea Lucca-Aulla. Numerosi studenti e pendolari gravitano sulla stazione del Borgo, fra cui gli allievi dell’Itis E.Ferrari, e il Comitato Pendolari Lucca-Aulla sollecitava da tempo la riapertura della sala di attesa. In sinergia col comitato pendolari e forte della convinzione che il trasporto pubblico vada agevolato, la nuova amministrazione comunale si è impegnata da subito per garantire spazi idonei di accoglienza agli utenti del servizio ferroviario ed ha quindi manifestato a Rete Ferroviaria Italiana Spa l’interesse alla riconsegna del locale ex sala di attesa della stazione di Borgo a Mozzano, al fine di poterla riattivare. Dopo diversi incontri e sollecitazioni, pochi giorni fa è finalmente avvenuta la consegna del locale al Comune, che si farà carico della sua manutenzione e decoro. Adesso si provvederà alla riqualificazione della stanza, assai malridotta dopo anni di incuria e vandalismi”.
“Recentemente la Provincia di Lucca – prosegue Andreuccetti – attraverso un finanziamento europeo, ha provveduto fra l’altro a installare telecamere per la videosorveglianza e chiusure temporizzate delle porte in tutte le 16 stazioni della linea Lucca-Aulla, quali deterrenti agli atti vandalici, e a breve le telecamere, posizionate sia all’interno che all’esterno delle stazioni, trasmetteranno immagini consultabili dalle forze dell’ordine in tempo reale.
Quanto prima sarà effettuata la riqualificazione del locale e, previa la piena attivazione degli impianti di videosorveglianza, la sala di attesa sarà finalmente riaperta”.
Soddisfazione anche dal comitato pendolari della linea Lucca-Aulla: “Oltre a questo intervento – dice Michael Rocchiccioli – sempre a Borgo a Mozzano arriveranno altri interventi: nuovi cartelli blu saranno sostituiti quelli vecchi e ci sarà il ripristino delle recinzioni in prossimità del ponticello del Rio, del Ponte del Diavolo e di Pian della Rocca”. Il comitato plaude anche all’ntervento del sindaco Menesini per la stazione di Tassignano, dove è stato richiesto alle Ferrovie il comodato d’uso della stazione.