Escusione alle cave di marmo sulle Alpi Apuane

1 luglio 2015 | 13:53
Share0
Escusione alle cave di marmo sulle Alpi Apuane

Domenica prossima (5 luglio) è in programma, con Officina Natura, un’escursione sulle Apuane settentrionali, tra i colori e i contrasti delle nostre bellissime montagne, tra fioriture, boschi, panorami e bianche ferite nel marmo. Un percorso suggestivo con partenza dal fondo glaciale della Val Serenaia, tra le cime maestose del Pisanino, del Grondilice e del Pizzo d’Uccello, attraverso la faggeta e il sentiero della Foce Cardeto fino a raggiungere il Passo della Focolaccia con la cava che taglia i fianchi della montagna, tra Tambura e Cavallo, tra le valli di Gorfigliano e di Resceto.

Poi di nuovo dalla Foce Cardeto e deviazione per Orto di Donna prima di scendere nuovamente al luogo di partenza. Un giro ricco di scorci bellissimi in un ambiente aspro e affascinante quale quello delle Alpi Apuane settentrionali, tra le cime più alte e imponenti, dove il blu del cielo contrasta con la roccia e col verde delle faggete, mentre il bianco e geometrico taglio delle cave contrasta con la natura che qui si esprime a pieno nei picchi rocciosi, nei fiori di montagna, nei solchi dei fiumi nell’antico lavoro dei ghiacci e nelle cavità carsiche tra le più vaste, misteriose e profonde d’italia.