Variante di Anchiano, Andare Oltre: “Anas aveva obblighi precisi, nessuno l’ha sollecitata”

15 luglio 2015 | 17:20
Share0
Variante di Anchiano, Andare Oltre: “Anas aveva obblighi precisi, nessuno l’ha sollecitata”

Il primo Question time della storia del consiglio comunale di Borgo a Mozzano dà modo al gruppo di opposizione Andare Oltre di fare chiarezza una volta per tutte sulla questione “nuovo accesso ad Anchiano”. “Poiché il sindaco Andreuccetti, in quella occasione – dice il gruppo di opposizione – ha ripetuto più volte che Anas non ha previsto in bilancio l’opera, Andare Oltre, ci tiene a fare il punto della situazione. In data 22 maggio 2014, ultimo consiglio della precedente consiliatura, è stata approvata all’unanimità, alla presenza anche del consigliere Profetti e l’attuale vice sindaco Motroni, la convenzione tra Anas Spa e il Comune di Borgo a Mozzano per la progettazione ed esecuzione di una rotatoria dell’intervento sul la SS12 ad Anchiano. Nell’articolo 4 della stessa convenzione si legge: L’Anas si impegna, una volta terminata la progettazione, a procedere per il conseguimento delle autorizzazioni necessarie per l’approvazione urbanistica del progetto, al finanziamento delle opere, all’ appalto dei lavori e alla realizzazione dell’intervento che è già stato inserito nella programmazione degli interventi di manutenzione straordinaria 2015-2019 del Compartimento Anas con priorità 1 per l’anno 2015”.
“La delibera – conclude Andare Oltre – è stata inviata ad Anas il 26 agosto 2014 e dà lì in poi non c’è stato più il minimo interesse a richiedere una risposta. Evidentemente il Sindaco che in questo ultimo anno ha incontrato più volte i dirigenti Anas, con i quali si è vantato di avere un ottimo rapporto, ha dimenticato di sollecitare la firma della convenzione ed il rispetto di ciò che era stato pattuito. Alla sua uscita, Andare Oltre ha lasciato un accordo preso e pronto ed una variante urbanistica adottata con tanto di progetto del nuovo svincolo ma purtroppo il tutto è restato in un preoccupante limbo”.