Scuole e sport, il sindaco Andreuccetti: “Imboccata la strada giusta”

17 luglio 2015 | 11:07
Share0
Scuole e sport, il sindaco Andreuccetti: “Imboccata la strada giusta”

“In poco più di un anno questa amministrazione ha raccolto finanziamenti per 1.045.000 di euro da Regione, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca da destinare ad opere d’importanza strategica quali la rimessa a nuovo della scuola media nel Capoluogo e il campo in sintetico al Parisotto di Valdottavo. A questi si aggiunge 1.358.824 di euro di mutuo (di cui 150.000 a tasso zero), economicamente sostenibile grazie alla rinegoziazione di mutui del passato che permettono al bilancio di respirare”. Così il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti replica alle accuse delle opposizioni.

“Abbiamo creato il giusto mix tra investimenti esterni ed interni – sottolinea il primo cittadino -, unica via per ottenere risultati importanti. La scuola media è la priorità del nostro Comune, avrebbe dovuto esserlo da anni, e rimetterla a nuovo, in sicurezza ed efficienza, è un atto di responsabilità per il presente e per le future generazioni. Non si può attendere oltre. L’efficiente recupero dell’esistente, oltre ad essere economicamente sostenibile, ci consente di agire subito e con efficacia. Aspettare chissà quanti anni in attesa di una tutta teorica (e persino fantasiosa) possibilità di trovare 6.000.000 di euro, come paventa la minoranza, avrebbe rappresentato una chimera, una spesa insostenibile, un ulteriore consumo di territorio ma soprattutto un’azione da irresponsabili nei confronti delle nostre famiglie. Nelle condizioni in cui quella scuola versa da tempo, i ragazzi non possono starci un anno di più. A settembre quindi, inizieranno i lavori per la rimessa a nuovo. Le classi saranno spostate per un anno presso l’ex iti e l’anno successivo torneranno in una scuola completamente riqualificata. Sul campo in sintetico ho letto dalla minoranza di fantasie su soldi ereditati e scomparsi. Dei 190.000 euro, come tutti sanno e come certo anche la minoranza non può non sapere, 70.000 sono stati utilizzati lo scorso anno per realizzare il nuovo campo di allenamento. Con i rimanenti, più le risorse di Regione e Provincia, più un mutuo per buona parte a tasso zero, possiamo realizzare un’opera che riporterà le storiche giovanili del nostro calcio al prestigio che meritano, e consentirà a scuole e squadre del territorio di usufruire di un impianto all’avanguardia. Gli stanziamenti ottenuti dalla nostra amministrazione sono anche i 30.000 euro della Fondazione Banca del Monte, le devoluzioni dei mutui finalmente sbloccate, grazie a cui si realizzano strada a Borgo, Piazza a Valdottavo, strada a Corsagna, gli asfalti realizzati in tre frazioni grazie agli accordi con gaia, gli asfalti sulla provinciale tra Dezza e Diecimo, e potrei continuare. Ingresso ad Anchiano: negli ultimi decenni ogni amministrazione, puntualmente, è uscita dicendo che lo avrebbe realizzato ma nessuno lo ha fatto. Noi, senza prendere in giro nessuno, abbiamo sempre detto che avremmo lavorato al massimo, senza sbandierare certezze, e che con un lavoro serio e puntuale avremmo fatto di tutto per raggiungere l’obiettivo. Così stiamo facendo, e chissà che non sia davvero la volta buona. Che sia 2015, 2016, o 2017, sono convinto che agli abitanti di Anchiano, che aspettano da una vita, andrà comunque benissimo. Nel frattempo Anas ha investito oltre 1.000.000 di euro sulle strade che passano nel nostro comune. Lo scorso anno è stato tolto il semaforo verso Chifenti e quest’anno, finalmente, sarà tolto il senso unico regolato da semaforo nella zona sotto Corsagna. La problematica scaturita a Cerreto, importante e da tener d’occhio, è stata subito presa in carico dall’ufficio tecnico che sta predisponendo gli adeguati e celeri provvedimenti. Quanto al taglio erba sulle strade, proprio con oggi è terminato su tutte le frazioni e, come da programma, verrà effettuato anche una seconda volta, a conferma di una cambio di passo costante nella cura e decoro del nostro territorio”.