Nuovi mutui e scuola, anche Borgo in Movimento attacca Andreuccetti

20 luglio 2015 | 14:34
Share0
Nuovi mutui e scuola, anche Borgo in Movimento attacca Andreuccetti

Anche Borgo in Movimento attacca il sindaco Patrizio Andreuccetti sulla scuola media dopo la risposta al gruppo Andare Oltre che lo aveva criticato nei giorni scorsi. “Finalmente è lampante – si legge in una nota – che chi in campagna elettorale prometteva di fare una nuova scuola, in realtà proponeva ‘una chimera, una spesa insostenibile, un ulteriore consumo di territorio ma soprattutto un’azione da irresponsabili nei confronti delle nostre famiglie’ – il gruppo cita Andreuccetti -. Poiché nelle linee programmatiche di mandato si legge, alla voce scuola, ‘realizzazione della nuova scuola media’, appare evidente (e preoccupante) che Andreuccetti stia definendo se stesso”.

“Per quanto riguarda poi i numeri sciorinati dal sindaco – aggiunge Borgo in Movimento -, si evince semplicemente che l’indebitamento per nuovi mutui contratti nel primo anno di amministrazione è superiore del 30% rispetto ai finanziamenti ottenuti da enti o fondazioni bancarie. Giova altresì ricordare che per poter contrarre questi nuovi mutui l’amministrazione Andreuccetti ha indebitato i cittadini di Borgo a Mozzano fino al 2044 al costo di 800.000 euro di interessi in più da pagare. E a cosa serviranno questi nuovi mutui? Insieme ad interventi necessari, come la ristrutturazione della scuola media, abbiamo un altro intervento ingentissimo, ben 520.000 euro, di cui 75.000 coperti da contributo regionale (ma pur sempre soldi nostri). Viene da pensare che sia un intervento importante per il nostro territorio. Saranno nuovi marciapiedi per rendere più sicure le nostre frazioni? O forse una pista ciclabile degna di questo nome o un percorso protetto per correre tranquilli e portare a spasso il bimbo sul passeggino? Gli spazi per gli ambulatori? Un parcheggio? La sistemazione di una strada di frazione? Le centraline per il monitoraggio dell’inquinamento? Niente di tutto questo. Spendiamo 520.000 soldini delle nostre tasse per smantellare il manto naturale del campo sportivo Parisotto a Valdottavo e sostituirlo con un campo in erba sintetica. Ma almeno, non avessimo altro da fare e casse comunali traboccanti di euro da impiegare, un campo in sintetico è un investimento oculato? Sicuramente non lo è dal punto di vista ambientale, per i costi di produzione del manto e del suo smaltimento a fine ciclo di vita, ma su questo aspetto la pattuglia ambientalista in Giunta evidentemente non ha avuto niente da ridire”.