Asl, veterinaria e sicurezza alimentare a Gallicano

21 luglio 2015 | 07:26
Share0
Asl, veterinaria e sicurezza alimentare a Gallicano

Dalla scorsa settimana l’unità funzionale sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare del Dipartimento della prevenzione della Valle del Serchio si è trasferita nella nuova sede di Gallicano.
Il nuovo indirizzo del servizio è quindi: via IV Novembre. I numeri di telefono dell’ufficio amministrativo e front-office della Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare – zona Valle del Serchio sono 0583/729421 o 0583/729422 ed è comunque sempre attivo il numero 0583/7290(centralino dell’ospedale di Barga). Il numero di fax è 0583/729444.

Nella stessa ampia ed accogliente sede, ricavata nei locali della ex scuola elementare S.Poli, era già attivo da circa un anno il Servizio per le tossicodipendenze (Ser.T.) della Valle del Serchio.
L’intervento fa seguito alla firma di un protocollo d’intesa tra l’Azienda Usl 2 di Lucca e l’amministrazione comunale di Gallicano in cui si stabiliva di mettere a disposizione della comunità questa struttura polivalente e un dipartimento della prevenzione della Valle del Serchio con un’ubicazione più centrale e baricentrica.
Il percorso si è sviluppato dopo la costruzione del nuovo plesso scolastico per le scuole elementari, in prossimità degli impianti sportivi di Gallicano.
L’ex scuola elementare S.Poli è situata nel centro del paese e, con il suo pieno utilizzo come struttura dell’Azienda Usl 2, è stata posta a disposizione di tutta la popolazione della Valle, nell’ambito di quel processo di miglior collocazione delle attività sanitarie portato avanti con lo scopo di rendere sempre più adeguati i livelli di risposta.

Nei giorni scorsi il Vice Commissario dell’Azienda USL 2 di Lucca Joseph Polimeni si è recato nella struttura di Gallicano e si è intrattenuto con il personale presente, che ha espresso soddisfazione per la nuova collocazione.
“La realizzazione di questa sede territoriale – spiega Polimeni – rientra negli interventi di adeguamento e ampliamento della rete socio-sanitaria sul territorio della Valle del Serchio. La struttura, funzionale ed accogliente, costituisce infatti un fondamentale punto di riferimento per tutta la comunità. Anche questo intervento, come altri realizzati in questo periodo (ad esempio il trasferimento in atto degli uffici direzionali di Lucca a Campo di Marte), ci permette di risparmiare in affitti e di migliorare la nostra gestione delle risorse umane sul territorio. In particolare per il trasferimento dell’unità funzionale Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare, avvenuto nei giorni scorsi dalla sede di Ponte all’Ania, ringrazio tutti gli operatori che hanno collaborato a questa operazione, ben coordinati dal Direttore del Dipartimento Alberto Tomasi e dai Responsabili del settore Ambrogio Pagani e Daniele Rovai. Grazie anche alle strutture aziendali di supporto, che hanno fornito la necessaria assistenza per lo spostamento dei servizi”.