Castelnuovo, in piazza delle Erbe il reading di Francesco Piccolo

Domenica (2 agosto) alle 21,30 in piazza delle Erbe si svolgerà un reading con Francesco Piccolo autore di Momenti di trascurabile infelicità. Un’ora dedicata agli attimi felici e infelici dell’esistenza quotidiana che si accomunano tutti in un sorriso. L’evento organizzato dal Comune di Castelnuovo Garfagnana in collaborazione con la libreria Ubik di Lucca, dopo i saluti del sindaco Andrea Tagliasacchi, vedrà sul palcoscenico il maestro degli aforismi che vedono noi italiani al centro spesso di ironiche e divertenti considerazioni.
Momenti di trascurabile infelicità è un insieme di battute, brevi testi, storielle con eventi più o meno credibili, che riescono a donare allo spettatore momenti di divertimento.
Francesco Piccolo (nato a Caserta nel1964) è scrittore e sceneggiatore. Per Einaudi ha pubblicato: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), Momenti di trascurabile infelicità (2015).
Negli Einaudi Tascabili sono stati riproposti: Storie di primogeniti e figli unici (2012), Allegro occidentale (2013) e L’Italia spensierata (2014).
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti (Il Caimano, Habemus Papam, Mia madre), Paolo Virzì (My name is Tanino, La prima cosa bella, Il capitale umano), Silvio Soldini (Agata e la tempesta, Giorni e nuvole), Francesca Archibugi (Il nome del figlio). Collabora con il Corriere della sera.
È stato anche autore di programmi televisivi quali Vieni via con me, Quello che (non) ho e Viva il 25 aprile. Ha vinto il Premio Strega 2014 con il libro Il desiderio di essere come tutti, romanzo-confessione sulla sinistra italiana edito da Einaudi.
In caso di maltempo l’evento verrà spostato al teatro Vittorio Alfieri.