Pietro Grasso è cittadino onorario di Barga

24 luglio 2015 | 12:12
Share0
Pietro Grasso è cittadino onorario di Barga

Pietro Grasso, presidente del Senato, è cittadino onorario di Barga. La cerimonia si è svolta oggi (24 luglio) al teatro dei Differenti, dove è stata consegnata la cittadinanza onoraria al presidente, accompagnato dal senatore Andrea Marcucci (Pd). A fare gli onori di casa il sindaco Marco Bonini. Grossi si è definito “profondamente emozionato” per il riconoscimento che gli ha voluto attribuire il Comune di Barga, che gli ha consegnato anche il San Cristoforo d’oro, la massima onorificenza civile per la comunità barghigiana.

Il presidente del Senato, che ha visitato in mattinata anche la casa museo di Giovanni Pascoli a Castelvecchio e Palazzo Mordini, ha parlato di molti temi di attualità nel panorama nazionale. “La politica – ha sottolineato Grasso – ha il compito di stabilire un rapporto di fiducia con i cittadini, un rapporto che oggi è in crisi. Ma le istituzioni devono essere viste non come in ostacolo ma come un incentivo al raggiungimento degli obiettivi dei cittadini”. Grasso non ha mancato di fare un accenno alla questione dei migranti, riferendosi all’esperienza della Toscana. “L’accoglienza deve essere gestita nel modo migliore – ha detto – e la Toscana è al primo posto per come l’ha impostata, con l’accoglienza diffusa, poche persone” per Comune “e una collaborazione fra prefetti e sindaci per arrivare a questo risultato”.”Sono per l’etica dell’accoglienza”: con il modello toscano si può raggiungere l’obiettivo di “dare accoglienza senza creare problemi alla popolazione. Mi pare il modo migliore per affrontare il problema”.