Castelnuovo, progetto pilota per il soccorso alle persone disabili in caso di emergenza

31 luglio 2015 | 14:13
Share0
Castelnuovo, progetto pilota per il soccorso alle persone disabili in caso di emergenza

Castelnuovo Garfagnana è uno dei tre comuni toscani ad essere stato scelto dalla struttura regionale della Protezione Civile Toscana e dall’Anci per sperimentare sul territorio un progetto pilota sul tema del soccorso alle persone con disabilità. Lo scopo del progetto è quello di trasferire al personale della Protezione Civile e ai tecnici del comune, elementi di conoscenza sull’approccio alle persone con disabilità e competenze per la gestione di situazioni di emergenza, in particolare idrogeologica e sismica. Ma scopo dell’intervento è anche e soprattutto quello di far emergere spunti per modificare i piani di Protezione Civile comunali ed inserire misure di prevenzione e di intervento efficaci e condivise con le associazioni delle persone con disabilità sul territorio.
Ieri mattina (30 luglio) si è tenuta in Comune a Castelnuovo una prima riunione per definire, insieme ad Anci, Crid (Centro regionale di informazione e documentazione) e Protezione civile regionale, i termini dell’accordo ed il proseguo del progetto che si avvierà dal prossimo mese di ottobre.