Rsa Villetta, Uil Fpl: personale da valorizzare

1 agosto 2015 | 14:32
Share0
Rsa Villetta, Uil Fpl: personale da valorizzare

Rsa di Villetta, non si disperda la professionalità degli operatori. Lo chiedono i rappresentanti di Uil Fpl, Pietro Casciani, Andrea Lunardi e Rosaria Boggi, che puntano il dito contro la possibilità che queste risorse professionali vadano “disperse”. “Con la chiusura di una rsa – è la nota del sindacato – si rischia un ridimensionamento del servizio? Chiediamo questo perché registriamo un tentativo neanche tanto velato da parte dei livelli gestionali dell’azienda che va a nostro avviso verso la dispersione della specifica professionalità acquisita con anni di lavoro da parte del personale dell’hospice da una parte e quello della Rsa dall’altra. Vale la pena di ricordare che lavorare all’hospice significa avere a che fare con il fine vita, con pazienti terminali di tutte le età dai giovani agli anziani, quindi è necessario un approccio del personale di un certo tipo e con certe caratteristiche. Dall’altra lavorare nella rsa significa confrontarsi quotidianamente con i bisogni psico fisici degli anziani e quindi anche qui un approccio che si basa su specifici processi assistenziali”.

“Tutto questo bagaglio culturale degli operatori non va disperso – sottolinea Uil Fpl -: è una ricchezza. Non vogliamo come invece sta avvenendo sentir parlare di ‘ex hospice’ o di ‘ex rsa’. Con il tentativo grezzo di annullare i rispettivi trascorsi. Per la uil fpl nella nuova struttura appena consolidata deve essere garantita questa specificità ognuno per il suo settore. Questo servizio è un valore aggiunto per tutta la valle.  Sappiamo che da parte della direzione aziendale non c’è la volontà di chiudere niente né di parlare di ex strutture. Il problema è ai livelli intermedi di gestione che a nostro avviso non sono in linea con questi presupposti e forse neanche in linea con le direttive aziendali”.