Taglio del nastro per Garfagnana Fotografia, oggi il premio a Gianni Berengo Gardin

E’ stato inaugurato ieri (31 luglio) a Castelnuovo di Garfagnana, Garfagnana Fotografia, il festival dedicato alla fotografia amatoriale, che si svolgerà fino al 13 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso.
La manifestazione – organizzata dal Circolo Fotocine Garfagnana, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, della Provincia di Lucca, dall’Unione dei Comuni della Garfagnana, da Fiaf e con il sostegno delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca, e Cassa di Risparmio di Lucca e alcuni sponsor locali – presenta un programma ricco di iniziative: una serie di mostre, il portfolio dell’Ariosto, premi ed altri eventi che vedono quale filo conduttore la fotografia in tante sue declinazioni in un territorio, la Garfagnana, che offre vedute paesaggistiche splendide in un periodo dell’anno in cui si segnala una forte presenza turistica.
Ospite d’onore del festival è il più importante fotografo italiano: Gianni Berengo Gardin al quale stasera (1 agosto) alle 21.30 nella sala Suffredini sarà consegnato il premio Rodolfo Pucci La Fibula d’Oro, riconoscimento che il circolo assegna dal 1999 a chi si è distinto ai più alti livelli nel favorire la Fotografia‐incontro con la gente. Sua la mostra Venezia 1954‐1960 allestita alla Fortezza di Mont’Alfonso.
“Una mostra – spiega l’autore – realizzata quando ero ancora un fotoamatore. Le opere realizzate allora volevano essere una risposta alle immagini da cartolina di Venezia, un modo di documentare la città dei veneziani, la vita di tutti i giorni e le atmosfere quotidiane della città. Da quella mostra nacque in seguito il mio primo libro di reportage”. Insieme alla mostra di Berengo Gardin, è esposta una rassegna di opere di diversi autori che hanno ruotato intorno alla manifestazione nelle edizioni precedenti, mentre una mostra dedicata ai 40 anni del Circolo Fotocine Garfagnana – con foto di 73 autori – sarà allestita nella sala Suffredini di Castelnuovo.
Da segnalare domani (2 agosto) il NikonNikon Day, una giornata ricca di appuntamenti ed incontri interessanti a partire dal mattino: alle 10 Booksigning con Gianni Berengo Gardin; alle 11 la presentazione del libro Le donne del digiuno contro la mafia di Francesco Francaviglia, edizioni Postcart. Presentazione di Giovanna Calvenzi, interverrà il magistrato Franca Imbergamo. Nel pomeriggio alle 15,30 Lighting Set Up con modella: come utilizzare la luce per splendidi ritratti fotografici a cura di Apromastore, alle 17,30 Seminario di self Publishing a cura di Stefano Vigni. La giornata si conclude alle 21 con la consegna premi Portfolio dell’Ariosto e premio Fosco Maraini per il reportage. Infine martedì 11 agosto, la notte immediatamente successiva a quella di San Lorenzo, alle 21,30, incontro di fotografia astronomica ed osservazione del cielo con Roberto Bacci.
Il programma completo e dettagliato con tutti gli appuntamenti di Garfagnana Fotografia 2015, è disponibile sul sito del Circolo Fotocine Garfagnana, e sulla pagina Facebook Circolo Fotocine Garfagnana.
Le mostre resteranno aperte fino al 13 agosto, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30.