Gaia e Regione, oltre un milione per le fogne a Pescaglia

Oltre un milione di euro, precisamente 1.156.000 euro, per la realizzazione della rete fognaria e la costruzione di impianti di depurazione nelle frazioni di Gello, Loppeglia e San Martino. E’ la decisione approvata con deliberazione 15/2015 dell’11 maggio dall’autorità idrica toscana e che recentemente ha visto l’inizio dei lavori, a cui si aggiungono 220mila euro per il rifacimento della rete idrica nelle stesse frazioni, rete che, come segnalato dal Comune e da alcuni cittadini versava in stato di degrado da anni.
Questo l’accordo raggiunto tra il Comune di Pescaglia e Gaia Spa nell’incontro tenutosi alcuni giorni fa in cui si è discusso degli interventi da programmare sul territorio nel periodo 2015-2019. Diverse le segnalazioni che il sindaco Andrea Bonfanti ha fatto ai tecnici di Gaia Spa, segnalazioni raccolte dai cittadini ed inevase in tutti questi anni, e che l’azienda si è impegnata a realizzare.
Per la rete fognaria della Val Pedogna, Gaia Spa ha fornito rassicurazioni riguardo i tempi per il completamento degli allacci dei paesi di Convalle e Piegaio che saranno ultimati entro l’anno; durante l’incontro è stato rivisto il cronoprogramma per la realizzazione dell’interramento dei tubi dell’acquedotto tra San Martino in Freddana e Monsagrati, che consentirà la realizzazione di un viottolo pedonale che permetta di collegare le due frazioni senza passare dalla trafficata e pericolosa via Strada Provinciale 1 per Camaiore; sono stati discussi inoltre interventi di straordinaria manutenzione su sorgenti e serbatoi in tutto il Comune.
“Al centro dell’incontro – ha posto l’accento il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti – il progetto per la realizzazione della rete fognaria nelle frazioni di Gello, Loppeglia e San Martino in Freddana, appena partito e che vedrà la completa realizzazione entro un anno; progetto per cui la scorsa primavera, grazie all’intervento dell’allora consigliere regionale ed adesso assessore all’agricoltura Marco Remaschi di concerto con l’amministrazione di Pescaglia, era stato possibile sbloccare il finanziamento fermo ormai da anni”. “A nostro avviso – ha chiarito il sindaco – il progetto sarebbe stato incompleto se non avesse previsto, nel momento dello scavo, la sostituzione delle tubazioni del servizio idrico ormai degradate ed inefficienti da tempo, come segnalatoci anche dai cittadini di questi paesi”.
“Gaia Spa – conclude il sindaco – ha dimostrato immediatamente la propria disponibilità a reperire le risorse necessarie deliberando in poco tempo un investimento di 220mila euro che si vanno ad aggiungere al 1.156.000 euro arrivate dalla Regione Toscana, per un totale di 1 milione e 376mila euro per il completamento dell’opera che comprende la realizzazione del sistema fognario, gli impianti di depurazione contestualmente alla sostituzione delle tubazioni del servizio idrico”.