Ferragosto in musica a Careggine con ‘Il Serchio delle muse’

14 agosto 2015 | 14:28
Share0
Ferragosto in musica a Careggine con ‘Il Serchio delle muse’

Ferragosto di grande musica a Careggine, teatro di un altro importante appuntamento col festival lirico Il Serchio delle muse. Domani sera (15 agosto) alle 21 sotto il sagrato della chiesa madre, nel cuore del paese, sarà di scena il duo formato dal baritono Bruno Caproni e il pianista Julian Evans, due affermati professionisti che, pur esibendosi da anni in tutti i teatri del mondo, sono ospiti fissi del festival. Caproni ed Evans proporranno il repertorio da Una notte italiana, fortunato lavoro che raccoglie le più belle arie e musiche di Leoncavallo, Händel, Monteverdi, Scarlatti, Tosti e altri maestri dal barocco al contemporaneo per un tributo all’Italia, terra di origine di Bruno Caproni e di adozione per Julian Evans. Inoltre, nel concerto, saranno prodotte anche canzoni popolari come Mamma di Beniamino Gigli e musiche di Liszt. Bruno Caproni è nordirlandese, ma con nonni di Mologno. E ha studiato al Royal Northern College of Music e durante la carriera interpretato i ruoli di baritono nelle più famose opere di Verdi e Puccini, calcando i più importanti teatri d’opera del mondo.

I premi ed i riconoscimenti ricevuti durante la carriera sono innumerevoli fin dagli albori. Nel 2002 la sua voce si è unita a quella di altri operisti per festeggiare con una galà verdiano il compleanno di Luciano Pavarotti. Il suo talento è stato diretto negli anni da direttori dello spessore di Palcido Domingo, Zubin Metha, Riccardo Muti, solo per citare quelli maggiormente noti ai non addetti ai lavori. Anche il pianista Julian Evans ha iniziato gli studi al Royal Northern College of Music, dove ha incontrato il collega Bruno, ed il suo curriculum in venti anni si è arricchito di esibizioni per la Filarmonica di Berlino e Colonia, di Parigi, di Monaco; per l’Operà di Nizza, per il Festival di Cannes , per il Ludwigsburg Festival , esibendosi anche in altri templi della musica classica e raccogliendo sempre il favore della critica. Il festival lirico Il Serchio delle muse, diretto dal maestro Luigi Roni, è realizzato in collaborazione con la fondazione Cassa di Risparmio, la fondazione Banca del Monte e il Credito cooperativo di Versilia, Garfagnana e Lunigiana. L’ingresso è gratuito, e in caso di pioggia l’evento si sposterà all’interno del Centro ricreativo di Careggine.