Inaugurata la nuova piazza Vittorio Veneto a Valdottavo




Domenica sera (16 agosto), nel contesto della tradizionale festa di San Rocco, è stata inaugurata la riqualificata piazza Vittorio Veneto di Valdottavo in cui è situato il monumento ai caduti di tutte le guerre. Alla cerimonia, coordinata dal sindaco Patrizio Andreuccetti, era presente tutta l’amministrazione comunale, la consigliera regionale Ilaria Giovannetti, il consigliere provinciale Luigi Bruni, il parroco Don Marcello Brunini che ha impartito la benedizione, e le molte associazioni del territorio, tra cui la gradita e commovente presenza di due reduci di guerra.
All’evento hanno assistito centinaia di persone assiepando il luogo con grande interesse e partecipazione. Il complesso bandistico di Valdottavo ha introdotto le celebrazioni con l’Inno di Mameli, a cui sono seguiti gli interventi delle autorità. Il sindaco Patrizio Andreuccetti ha spiegato nei dettaglio la consistenza dell’intervento: “Il monumento ai caduti è stato rimesso a nuovo. Di fronte ad esso è stato realizzato uno spazio a mezzaluna, interamente in pietra, su cui sono collocate panchine/fioriere e tre fari proiettai alla base della statua che riproducono i colori della bandiera italiana. L’intero manto della piazza è stato rifatto con asfalto natura. Il marciapiede sul lato destro è stato costruito in pietra e abbellito con una nuova fontana, anch’essa in pietra. Dietro la piazza è stato realizzato un parcheggio ex novo che conterrà sei posti auto. In totale i posti auto sono quattordici, quattro più di prima. Contestualmente si è intervenuti anche sull’asilo con lavori di tinteggiatura. A conti fatti abbiamo una piazza rimessa a nuovo, di uno splendore che è pura bellezza, e un numero maggiore di posti auto. All’estetica e alla storia abbiamo coniugato l’utilità dei servizi. La comunità ha ora un piccolo gioiello in cui specchiarsi e nel quale custodire degnamente la memoria per tenerla come lingua viva per le future generazioni”.