Settimana del commercio, Notte Nera fra magia a spettacoli

18 agosto 2015 | 17:15
Share0
Settimana del commercio, Notte Nera fra magia a spettacoli

Dopo il ciclone Del Debbio, altra attesa serata alla Settimana del Commercio 2015, evento organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, in collaborazione con il comune di Castelnuovo. Infatti domani sera (19 agosto) è la volta della Notte Nera. Tantissimi gli spettacoli in programma con molte novità rispetto alle edizioni passate. Intanto, lo spettacolo di piazza Umberto è affidato alla delegazione lucchese del Club Magico Italiano. Maghi e prestigiatori saranno dunque protagonisti sul palco centrale, ma un altro evento molto atteso è Il Giardino Stregato. Quest’anno l’associazione Smaskerando non ha potuto allestire le sale della Rocca Ariostesca come avvenuto negli ultimi due anni a causa dei lavori di ristrutturazione al monumento di Castelnuovo. La nuova soluzione pare poter essere ancora più suggestiva con l’allestimento di un giardino da cui si accederà da via Garibaldi. L’Estetica Elle aggiungerà un tocco di brivido alla serata con il trucco horror. La giornata dei bambini si aprirà già nel pomeriggio con il concorso di disegno Viva i mostri nel Loggiato Porta seguito dalla merenda, mentre la Notte Nera avrà un altro punto spettacolo in piazza Olinto Dini dove si esibirà il trio acustico Joe Natta e le leggende lucchesi.

Non mancano le alternative a questa serata dai toni black, infatti in piazza delle Erbe si esibirà la scuola Jam di Pieve Fosciana per il consueto concerto estivo che vedrà protagoniste le musiche di Led Zeppelin e Pink Floyd. È anche la seconda serata del Ceniamo a Castelnuovo con menù da non perdere presso i ristoranti aderenti: Da Carlino, Da Marchetti, L’Aquila d’Oro, Il Centro, Il Ciulè, Il Ponte e La Credenza. Menù tipici dai 20 ai 28 euro. Presso il New Bar, in collaborazione con Slow Food Garfagnana, degustazione di formaggi, mentre in via Farini il Vespa Club Garfagnana ripropone la mostra di mezzi e foto d’epoca dal 1950 ai giorni nostri. Prosegue la mostra fotografica di Matteo Lunardi con protagoniste Appennini ed Apuane ed ogni sera può essere quella giusta per lo scatto vincente per il concorso Vivo la Settimana giunto alla quarta edizione.