Sergio Talenti legge MiTo a San Cassiano di Controne

19 agosto 2015 | 09:48
Share0
Sergio Talenti legge MiTo a San Cassiano di Controne

Sabato (22 agosto) alle 18, nella chiesa di San Cassiano di Controne, Sergio Talenti legge insieme a Debora Pioli (autrice degli intermezzi) brani tratti dal suo ultimo libro MiTo, edito da Pacini Fazzi con introduzione di Walter Veltroni.
Nel nome della madre e il padre, è questo il titolo della performance che prevede anche la partecipazione del compositore Girolamo Deraco che presenterà con la Ethimos Ensemble (flauti: Francesco Gatti; clarinetti: Tony Capula; musica: Girolamo Deraco) la sua opera Nel mezzo. Requiem per un poeta. Memento lux.

MiTo, è l’ultimo lavoro di Sergio Talenti che è parte di una trilogia iniziata con Io sono il mese di ottobre, che aprì il terzo festival della creatività a Fortezza da Basso a Firenze. Chiuderà la trilogia Un post d’Occidente, su cui l’autore sta lavorando. Complessivamente, uno sguardo sul tempo presente e prossimo.
Questa lettura alla pieve di San Cassiano di Controne non ha solo per Talenti una forte valenza personale: il padre dell’autore è nato a San Cassiano e con questo intervento Sergio Talenti ne vuole onorare la memoria. Ma la pieve è anche parte integrante dell’opera: vi appare come tappa di una narrazione i cui personaggi oscillano tra l’800 fino al 2200, laddove sono sopravvissute solo enormi megalopoli e MiTo (acronimo di Milano + Torino) è l’ultima.