Mercatino sotto le stelle a Castelnuovo di Garfagnana

Si avvia alla conclusione la 32esima edizione della Settimana del Commercio di Castelnuovo, evento organizzato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale naturale di Confcommercio Lucca, in collaborazione con il comune di Castelnuovo, Unione dei Comuni della Garfagnana e Pro Loco di Castelnuovo e con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca. Stasera (22 agosto) è la Notte Rosa ovvero quella dedicata tradizionalmente al mercatino sotto le stelle con banchi a tema delle attività aderenti.
Quest’anno i rioni si sono divisi i continenti seguendo l’onda di Expo 2015 ed anche i banchi saranno a tema. Nella notte delle donne, l’assessorato e la Commissione Pari Opportunità del comune di Castelnuovo hanno voluto promuovere un importante iniziativa: L’arte è donna. Saranno ben 8 i punti dislocati per Castelnuovo dove l’arte e la donna, appunto, saranno protagoniste. Si andrà dalla musica con la Scuola Civica di Castelnuovo alla danza con il Centro d’Arti di Gallicano, dalla Compagnia dell’Ariosto alle artigiane della ceramiche, della lana e del feltro, dalle pittrice Lucia Pedri e Lucia Vergamini al coro Donne in cerca di guai, dalla cantante Loredana Brega all’esposizione Chair Art nel Loggiato Porta. La ricca serata sarà completata dallo spettacolo di improvvisazione teatrale curato dall’associazione Smaskerando in piazza delle Erbe. Ancora, ultima sera per ammirare le vespe d’epoca in via Farini e spazio bambini con l’ultimo catone sotto le stelle in via Vittorio Emanuele. Anche la Grindhouse Arena chiude i battenti con il concerto delle Nuove Luci ed è un sabato tradizionalmente molto atteso anche al Baraonda, la discoteca all’aperto curata dagli amatori Castelnuovo al mercato ortofrutticolo. Ma il gran finale sarà domani (23 agosto) con il concerto della cover ufficiale di Tiziano Ferro. Poi sarà tempo di bilanci per l’associazione Compriamo a Castelnuovo con il consiglio comunque già entusiasta per questa edizione.
Gara delle torte. Mentre il concorso fotografico chiuderà le possibilità di partecipazione a fine settembre, la prima gara all’interno della Settimana ha visto il suo atto conclusivo. Fabrizio Diolaiuti ha condotto la finale di Palati Raffinati ovvero la gara delle torte. Ilenia Turri ha vinto la sezione Junior davanti a Noemi Bertolini con la torta budino di farro. I 4 finalisti senior sono stati invitati sul palco a preparare la propria torta. Vittoria per Francesca Fasulo e la sua torta ricotta e pere con pasta frolla di farro: Francesca aveva già ottenuto i punteggi più alti nella fase eliminatoria ed ha vinto all’unanimità con il voto della giuria presieduta da Andrea Bertucci. Seconda Anna Bertoncini, già vincitrice del concorso in passato, terzo Giacomo Valdrighi con una interessante torta senza glutine, e ai gradini del podio si è fermata Lucia Caproni.