A Castelnuovo è il gran giorno dedicato al formaggio

28 agosto 2015 | 17:13
Share0
A Castelnuovo è il gran giorno dedicato al formaggio

Nove espositori con formaggi garfagnini e formaggi provenienti dal resto dell’Italia ed anche dalla Francia. Ogni banco una narrazione, una storia, fatta di pastorizia ed arte casearia. Gare dimostrative di lancio della forma. Cooking show con chef internazionali. Talk show con professori universitari. Raccolta di firme, organizzata da Slow Food, contro la legge che consente di fare il formaggio con le polverine. Spazio bambini. Menù a tema nei ristoranti di Castelnuovo. La capra Pallina mascotte dell’evento… Questo e molto altro ancora nella prima giornata della manifestazione che il Comune di Castelnuovo di Garfagnana e l’Unione dei Comuni hanno organizzato per valorizzare la pastorizia e l’arte di fare il formaggio nella splendida valle del Serchio e sui monti della Garfagnana.

Ecco in dettaglio il programma. Ore 10,30 Loggiato Porta Apertura mercato Il Cacio – Tutti Pazzi per il Formaggio. Alle 12 Loggiato Porta. Cucinando con Masaki Kuroda, del ristorante Serendepico di Gragnano comune di Capannori, che preparerà ravioli verdi di pecorino con gocce di aglio nero e frutti di bosco. Sono ravioli di pasta fresca al the verde, ripieni di pecorino e erbe del nostro giardino, saltati nel latte affumicato e burro, guarniti con salsa al aglio nero (aglio fermentato) frutti di bosco e lime. Ore 16 Piazza Umberto. Gara dimostrativa di lancio della forma, con forme di diverso peso, di pecorino garfagnino stagionato, Asiago e Parmigiano a cura di Asd Lucca-Garfagnana Lancio della forma. Il team capitanato da Roberto Lazzuri si esibirà per un’ora circa in questa antica e spettacolare competizione. Alle 17,30 Loggiato Porta Microbi, fermentazioni e formaggi. A chiacchiera con Marcello Mele, professore Università di Pisa discipline Zootecniche. Marco Pardini, naturopata. Ombretta Cavani, azienda agricola Cerasa. Ore 19 Loggiato Porta Cucinando con Gianluca Pardini, della International Academy of Italian Cuisine in Lucca, che preparerà caponata di zucchine al puleggio con “cagiotta” fresca garfagnina. Oppure (se ci sono i funghi) Pecorino della Garfagnana al forno con cacciucco di funghi. Ore 19,30 Loggiato Porta Proiezione del cortometraggio Bianca e gli Altri di Antonella Giusti – Roberto Giomi
Dalle 10,30 al tramonto Piazza delle Erbe Spazio Bambini a cura di Giosa Mente Associazione Ludica Gioco, animazione, aggregazione, socializzazione e fantasia. Per un intrattenimento rivolto ai bambini, ma capace di far giocare anche i genitori. I giochi sono realizzati con materiali naturali e di recupero, impreziositi da ricercati dettagli. L’intero pomeriggio sarà presentato da Fabrizio Diolaiuti. Lunedi 31 agosto sarà una giornata riservata agli addetti ai lavori, mentre il 1 settembre ci sarà la tradizionale fiera del formaggio garfagnino che si tiene a Castelnuovo dal 1430. Per informazioni 0583.65169 – 0584.982279