Torneo Open di tennis a Bagni di Lucca, via alle semifinali

Dopo il successo dello scorso anno, sabato 29 agosto ha avuto inizio presso i campi in terra rossa del circolo tennis Mirafiume di Bagni di Lucca, il secondo torneo Open Bagni di Lucca Città delle Terme, che vedrà l’epilogo domenica 6 settembre; quest’anno la competizione riguarda sia gli agonisti maschili che femminili ed ha registrato l’iscrizione di oltre 70 atleti provenienti in maggioranza da fuori provincia. Il torneo da subito si è fatto interessante ed il pubblico spesso numeroso ha potuto assistere ed apprezzare match di buon livello tecnico ed agonistico, con i protagonisti di ogni classifica, pronti a darsi battaglia su ogni 15 per portare a casa la vittoria e avere così la possibilità di andare avanti nel tabellone fino ad affrontare i big, che scenderanno in campo dai quarti di finale e quindi da domani pomeriggio.
Interessante ed equilibrato il torneo femminile dove la Serba Mia Andjelic ha dimostrato un tennis aggressivo sin dalle prime partite e vorrà ritagliarsi un ruolo da protagonista, sabato toccherà poi alla stella di Corinna Dentoni(nella foto) attuale 2.1 ed ex 160Wta scendere in campo. Interessante anche il tabellone maschile dove i tennisti termali in gara si sono comportati egregiamente, ottimo il comportamento di Carlo Foschi e e Matteo Ciampi che confermano la crescita in questo 2015, il tutto aspettando l’idolo di casa Samuele Galli, possibile outsider del torneo. Nella speranza che il clima e le condizioni meteo continuino a favorire il regolare svolgimento del torneo, le semifinali sono previste per sabato a partire dal primo pomeriggio mentre la finale maschile e femminile il giorno seguente, domenica (6 settembre) presumibilmente a partire dalle 16,30. L’ingresso al torneo è gratuito.
Da apprezzare il lavoro della dirigenza del club termale, che si dichiara soddisfatta dell’andamento del torneo, anche se riconosce che l’inaspettata concomitanza di un altro torneo Open in corso a Montevarchi con montepremi più alto, oltre a qualche defezione dell’ultimo momento, ne ha limitato le aspettative. Ciò nonostante il pubblico è numeroso, gli atleti sono molto motivati e l’organizzazione del torneo, come confermato dagli stessi protagonisti che scendono in campo, è sicuramente all’altezza della situazione. Il presidente Daniele Zerbini ed il vice Filippo Balleri assieme agli altri componenti del consiglio direttivo, invitano la cittadinanza e gli appassionati di tennis della zona a seguire la fase conclusiva del torneo, consapevoli che con il lavoro ed il sacrificio anche se con pochi mezzi economici, si possono creare manifestazioni ed opportunità importanti per l’intero territorio. Si ricorda inoltre che a breve verrà presentato lo staff tecnico per la nuova stagione 2015-2016, che nel mese di settembre verrà data l’opportunità di fare lezioni gratuite con i maestri e che dal mese di ottobre avranno inizio i corsi di scuola tennis per bambini, agonisti e adulti.