Scuola media Borgo, confronto con i genitori degli alunni

8 settembre 2015 | 08:20
Share0
Scuola media Borgo, confronto con i genitori degli alunni

Ieri sera (7 settembre) l’amministrazione comunale di Borgo a Mozzano ha incontrato i genitori dei ragazzi che quest’anno frequenteranno la scuola media. Insieme al sindaco Patrizio Andreuccetti erano presenti l’assessore all’istruzione Donatella Zanotti, la direttrice didattica Giovanna Stefani e il geometra Mario Gertoux. In una sala delle feste gremita, è stato illustrato il piano per la scuola media 2015/2016, quando, in concomitanza con i lavori di riqualificazione dell’edificio scolastico, gli alunni saranno temporaneamente ospitati presso la sede dell’ex Itis.

“La sede temporanea è stata adeguatamente predisposta con nove aule spaziose- spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti – una palestra ricavata nella ex mensa grazie a sostanziali interventi di adeguamento, e le aule di informatica nei locali dove venivano ospitati i laboratori dell’itis, nel frattempo trasferiti definitivamente presso la nuova sede. Si è inoltre modificato l’ingresso, a differenza di quanto avveniva con le scuole superiori, i ragazzi non entreranno dalla parte vicina al passaggio a livello bensì dallo stesso piazzale di ingresso delle medie. La sistemazione provvisoria, organizzata con tutte le attenzioni del caso, permetterà di svolgere i lavori di rimessa a nuovo dello storico edificio che da decenni ospita la scuola, avendo a disposizione il giusto tempo, all’incirca un anno, per restituire una struttura davvero al passo con i tempi. L’intervento prevede l’adeguamento antisismico, sistemi all’avanguardia per attutire i rumori, nuovo approvvigionamento energetico, interventi strutturali e funzionali, ed un abbellimento estetico e sostanziale che porrà la nostra scuola media tra le più efficienti della provincia. La necessità di avere un’offerta formativa di qualità è legata anche alla competitività dei nostri ragazzi nel momento di orientarsi per le scuole superiori, una scelta di vita fondamentale di fronte alla quale è opportuno arrivare con la preparazione migliore possibile. I genitori hanno dimostrato di gradire particolarmente la scelta fatta – conclude il sindaco- ovvero la riqualificazione dell’esistente anziché la costruzione di un nuovo edificio, in quanto si offre alla comunità un lavoro di qualità, realisticamente fattibile e adatto ai tempi, che mantiene una linea di continuità tra le generazioni del nostro territorio”.