Mariani: “Cav della Garfagnana, realtà all’avanguardia”

“Coordinamento tra istituzioni e volontari per garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio: la nostra provincia può contare su un’esperienza all’avanguardia, quella del Corpo Antincendio Volontario di cui festeggiamo i 40 anni”. Lo dice la parlamentare Pd Raffaella Mariani, che sarà presente alla cerimonia in programma domani (20 settembre), insieme al capo dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio, il presidente Giuseppe Zamberletti, gli assessori regionali Federica Fratoni e Marco Remaschi, il senatore Andrea Marcucci e tutti i sindaci.
“Quella del Cav – ricorda Mariani – è una realtà di eccellenza, che ha risposto alle necessità della comunità nel corso delle numerose emergenze verificatesi in un territorio fragile come il nostro. Nato nel 1975, si è costantemente aggiornato nelle competenze e negli strumenti, contribuendo in modo attivo ai soccorsi, non solo in Garfagnana ma anche a livello nazionale. Quella forza e quella generosità fondate su valori di solidarietà e impegno civico hanno trasmesso conoscenze e favorito la nascita di nuove esperienze di volontariato in tema di protezione civile. Per un territorio è fondamentale sapere di poter contare sul volontariato organizzato: l’aver vissuto fasi critiche con organizzazioni preparate al fianco delle amministrazioni e dei corpi dello Stato ha significato moltissimo per i cittadini colpiti da gravi danni”. Ed è proprio “la collaborazione tra enti pubblici e cittadini e associazioni uno degli aspetti fondanti della riforma del sistema di Protezione civile incardinata alla Camera all’inizio d’agosto, orientato a favorire la cultura della prevenzione e della difesa dai rischi naturali e non” sottolinea Mariani, che del provvedimento è relatrice. La cerimonia prevede anche l’inaugurazione del nuovo centro intercomunale di Protezione civile della Garfagnana, che unifica le attività di Protezione civile per Castelnuovo Garfagnana e Pieve Fosciana e offre alle associazioni del territorio un riferimento comune oltre ad una migliorata efficienza.