Passeggiata alla riscoperta dell’acquedotto del Nottolini

Alla scoperta del monumentale acquedotto lucchese con una passeggiata controcorrente, arco dopo arco, fino alle opere idrauliche di captazione delle acque nella valle del Rio S.Quirico a Guamo. E’ l’escursione che propone Officina Natura. Il bellissimo acquedotto, progettato nella prima metà dell’Ottocento da Lorenzo Nottolini, ingegnere e architetto lucchese, con oltre quattrocento archi collega le sorgenti alla base dei Monti Pisani con la città e ci offre un percorso lineare, di grande bellezza, attraverso il “suburbio” e la campagna fino ai boschi e alle colline di Guamo.
Qui, nella piccola valle del Rio San Quirico, gli archi lasciano il posto alle opere di regimazione del torrente e alle “prese d’acqua”, dove le sorgenti vengono captate e convogliate nell’acquedotto vero e proprio. Un luogo suggestivo, le Parole d’Oro, in cui ingegneria e natura si mescolano e si colorano di romantica luce tanto da essere da sempre, meta di numerosi innamorati. Il ritrovo è previsto alle 14 davanti alla gelateria in piazzale Ricasoli a Lucca. Rientro alle 17,30 circa. Difficoltà T. Lunghezza totale del percorso 10 chilometri. Iscrizioni e info entro le 17 di venerdi 25, scrivendo a info@officinanatura.org o telefonando a Manuel 333.5399917.