Alpi Apuane, un’escursione fino al Monte Prana

Domenica (27 settembre) torna l’escursione sulle Alpi Apuane dai prati del rifugio Alto Matanna percorrendo i sentieri che portano al Prana. Passando dalla Foce del Pallone e da quella del Crocione, dai prati e dai boschetti sopra Campo all’Orzo, fino alla chiesa abbandonata e alla salita al Monte Prana (1218 m). Tra ampi panorami e scorci sulle Panie, sulla Versilia e il mare, sarà possibile immergersi in questo tratto di Apuane meno elevato e maestoso, ma non meno bello e suggestivo.
La storia del pallone frenato che saliva da Grotta all’Onda, i terrazzamenti di Campallorzo e la chiesa diroccata che guarda verso il mare, ma anche la croce sulla cima del Prana e la linea gotica, faranno da “segnavia” al percorso, breve ma ricco di curiosità storiche e ambientali tutte da scoprire. Alle 10 è previsto il ritrovo e la partenza dal Rifugio Albergo Alto Matanna (Per chi passa da Lucca ritrovo alle 9 in Piazza Mennucci, Ponte a Moriano). Pranzo al sacco. Iscrizione entro le 12 di sabato 26 settembre, scrivendo a info@officinanatura.org o telefonando a Manuel al 333.5399917.