Migranti e scout a Borgo per “Puliamo il mondo”

Si è svolta domenica (28 settembre) a Borgo a Mozzano una importante edizione della giornata Puliamo il mondo 2015 promossa dall’amministrazione comunale con Legambiente. L’evento, tenutosi anche lo scorso anno con successo, ha rappresentato quest’anno significati ulteriori, in quanto vi hanno preso parte anche gli otto profughi ospitati nel capoluogo. I nuovi arrivati, di età compresa tra i 18 ed i 27 anni, hanno partecipato con entusiasmo agli interventi di pulizia delle frazioni insieme ai componenti dell’amministrazione, ai numerosissimi boyscout, ed ai tanti volontari accorsi.
“Questa di puliamo il mondo è stata un’edizione speciale – ha commentato il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti – un passo importante per l’integrazione e la condivisione di valori con i ragazzi che il nostro territorio ospita. Ho potuto constatare ancora una volta quanto la gente di Borgo a Mozzano sia accogliente e solidale, certo attenta al tema della sicurezza, ma sempre pronta a guardare avanti con fiducia. Senza distinzione alcuna, donne e uomini di tutte le età, dai bambini agli adulti, abbiamo dimostrato che l’apertura e la condivisione sanno vincere su chiusura e pregiudizio. Pala, guanti e sacchetti alla mano ognuno ha fatto la sua parte, con dedizione e spirito di collaborazione e grazie a più gruppi organizzati abbiamo ripulito dall’immondizia zone diverse zone del comune. L’attenzione e la cura per ciò che ci sta intorno è un sentimento concreto che unisce e dimostra quanto il bene comune sia non soltanto un fine, ma un potente mezzo per unire persone dalle mille storie e dai mille vissuti”.