Barga, due giorni di disagi per l’automatizzazione delle cabine Enel

Luce nuova per Barga: lunedì (5 ottobre) e martedì, infatti, Enel Distribuzione effettuerà i lavori per la motorizzazione delle cabine elettriche che costituiscono gli snodi principali per l’alimentazione elettrica di Barga. Le operazioni consentiranno di attivare l’automatizzazione e la telegestione del sistema elettrico del paese con benefici per la qualità del servizio sia in situazioni ordinarie sia in caso di disservizio, quando sarà possibile isolare il tratto di linea danneggiato con manovre in telecomando e restituire immediatamente elettricità al resto della clientela. Si tratta di un investimento importante, i cui tempi e modalità Enel ha condiviso anche con l’amministrazione comunale.
Sempre lunedì si eseguirà un intervento di manutenzione urgente nel centro di Lucca, a causa di un danno alle apparecchiature elettromeccaniche di una cabina secondaria che necessitano di essere sostituite. Entrambi gli interventi, che devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza, sono di natura complessa e richiedono interruzioni programmate. I clienti sono preavvisati attraverso affissioni nelle zone interessate. Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori saranno rinviati.
Questo il piano dei lavori: lunedì 5 ottobre dalle 13 alle 18,30 e martedì 6 ottobre dalle ore 15 alle 18 a Barga in alcuni civici di via di Mezzo, via Borgo, piazza Angelio, via Pretorio, via Fornacetta, via Fontana, via Speranza, via Marconi, via Mura, via Torre, via Rota, piazza Santissima Annunziata, via Duomo, via Solco, v.co Forno, piazza Vittoria, v.co Sole, via Misericordia, piazza del Comune, via Beato Michele, piazza Galletto, via Duomo, via Garibaldi, piazza Verzani, v.co Chiaero, località Volta dei Menchi, v.co Gherardi, v.co Pieracchi, v.co Crocifisso, v.co Duomo, v.co Fontana, via Giannetti, v.co Pierotti, via Pozzo, v.co Buio, v.co Teatro, v.co Comune, via Roma, via Mura.
Sempre lunedì 5 ottobre, dalle 7,30 alle 14,30 a Lucca in piazza Napoleone civici 2, da 8 a 12, da 16 a18, 22, 1, da 7 a 19; via Vittorio Veneto da 6 a 18, 24, 1, 1p,da 5 a 17; via Beccheria da 4 a 14, da 18 a 40, da 5a 11; corte Campana da 4 a 8, 12, da 3 a 5, da 13 a 15; piazza San Michele da 42 a 46, da 41 a 45; vicolo del pesce 2, 6, 5, 9, da 13 a 15; via Pescheria da 3 a 7, 11, 15; via Vittorio Emanule da 10 a 16; piazza XX Settembre 4, 8, da 5 a 9; via Volta Paoli da 3 a 7; corte Paoli 4, da 8 a 10, 3; corte Pozzotorelli 5; piazza Giglio 1; via Roma 6.