Foodblogger per promuovere i prodotti della Garfagnana

Dodici foodblogger provenienti da tutta Italia ospiti per 3 giorni in Garfagnana, per scoprire le unicità e la cultura del territorio, i suoi prodotti e i suoi sapori. L’iniziativa promossa dall’Unione Comuni della Garfagnana ha preso il via ieri mattina (2 ottobre) in Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana, e si concluderà domenica. A fare gli onori di casa il sindaco del capoluogo Garfagnino, Andrea Tagliasacchi.
“Un’opportunità importante per farvi conscere la nostra terra, la sua identità e le sue peculiarità – ha detto il primo cittadino – in modo che possiate poi promuoverla attraverso i vostri strumenti, fortemente innovattivi. Si tratta di un territorio unico – ha prosegeuito Tagliasacchi – con una forte identità e tradizioni consolidate che si sono preservate nel tempo. Un territorio in cui l’agricoltura e l’allevamento significavano soprattutto sopravvivenza, e che oggi sta sviluppando anche in questi settori realtà imprenditoriali significative”.
I dodici Foodblogger, appartenetni all’Aifb (associazione Italiana Food Blogger) in questi tre giorni avranno modo di conoscere e apprezzare i prodotti tipici del territorio, con degustazioni e visite guidate nei centri produttivi e negli agriturismi della Garfagnana. “Conoscerete alcune delle nostre aziende – ha detto Paolo Fantoni, presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana – che hanno spesso una caratteristica in comune, quella della multifunzionalità. Si occupano cioè di tutto il processo che porta dalla produzione alla vendita. Si potrebbe dire che questo è il vero chilometro 0”.
Presenti all’iniziativa anche il dirigente dell’Unione Comuni della Garfagnana, Sandro Pieroni, e Antonella Poli dell’ufficio informazioni accoglienza turistica di Castelnuovo Garfagnana.