Successo a VeronaFiere per il Consorzio Marmi della Garfagnana

7 ottobre 2015 | 16:14
Share0
Successo a VeronaFiere per il Consorzio Marmi della Garfagnana

Buona anche la “seconda” per il marmo garfagnino a Marmomacc 2015. E’ stata un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio Marmi Garfagnana alla più importante manifestazione mondiale del settore in programma a VeronaFiere, dopo il debutto dello scorso anno.

Sin dalle primissime ore della manifestazione lo stand è stato letteralmente preso d’assalto da compratori e visitatori provenienti da ogni parte del mondo. “Americani, ma anche europei, arabi e asiatici – afferma il direttore Stefano Coiai – hanno potuto apprezzare e conoscere i nostri marmi e le loro peculiarità. Sono veramente tantissime le aziende e i buyer con cui siamo venuti in contatto interessati ai nostri prodotti”. Coiai, come direttore di Garfagnana Innovazione, il centro servizi e incubatore artigianale del settore lapideo di Minucciano, è inoltre stato tra i relatori della conferenza internazionale “Digital Design Litic Experiences”, con al centro le tematiche della tecnologia applicata alla lavorazione del marmo.
La cinquantesima edizione di Marmomacc ha fatto registrare il nuovo record di  presenze. In quattro giorni sono infatti stati 67mila gli operatori specializzati che hanno visitato la manifestazione, il 3% in più rispetto a quelli del 2014. Ad aumentare anche l’internazionalità della rassegna, con una percentuale degli arrivi dall’estero salita al 57% del totale (+9%), in rappresentanza di 150 nazioni, 5 in più del 2014. La manifestazione si conferma polo globale per l’industria di marmi, graniti, pietre, macchinari e tecnologie di lavorazione, grazie alla presenza di 1.524 aziende (per oltre 77mila metri quadrati espositivi), di cui 936 straniere da 55 paesi. Segno positivo anche sul fronte delle delegazioni commerciali organizzate, arrivate quest’anno da 55 stati, 11 in più dello scorso Marmomacc.