Cinque appuntamenti con il teatro amatoriale della Fita a Bagni di Lucca

9 ottobre 2015 | 16:01
Share0
Cinque appuntamenti con il teatro amatoriale della Fita a Bagni di Lucca

Il teatro amatoriale torna protagonista a Bagni di Lucca, dall’11 ottobre al 15 novembre, con la seconda edizione della rassegna Chi è di scena! organizzata dal Comune di Bagni di Lucca e dalla Fita, in collaborazione con la Pro-Loco di Bagni di Lucca, al Teatro Comunale Accademico. Forte del successo della prima edizione, la rassegna propone anche quest’anno quattro appuntamenti che, nelle domeniche pomeriggio autunnali, vedranno l’alternarsi di spettacoli musicali e spettacoli di prosa.

“La rassegna seppur giovane è ormai un appuntamento apprezzato dal pubblico – racconta Mariella Cuomo, presidente dell’associazione Fita Lucca – Un pubblico che non ha mai fatto mancare il proprio appoggio e la propria attenzione alla variegata proposta artistica equamente ripartita tra spettacolo musicale e prosa. Una panoramica significativa delle attività che il teatro amatoriale offre nel nostro territorio con commedie della tradizione brillante affiancate a proposte più vicine ai gusti dei giovani, spettacoli per far sorridere, con intelligenza e arguzia. Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale e in particolar modo al sindaco, Massimo Betti, per la fiducia riconfermata e per l’opportunità per la Fita Lucca di cogliere un ulteriore occasione per essere in connessione con la realtà culturale del territorio”.
Il programma si apre domenica (11 ottobre) alle 17,30 con una selezione di brani dall’operetta Cin Ci Là a cura del soprano Cosetta Gigli. Si prosegue il 25 ottobre con Oh Mamma! Che Musical! con la compagnia Vitamina Dance, l’1 novembre con la compagnia Fuori di Quinta che presenta L’albergo del libero scambio di Georges Feydeau. Chiusura il 15 novembre con Di che segno sei? a cura della compagnia dei Sognatori.
Il biglietto d’ingresso costa 8 euro ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (4 spettacoli) al prezzo di 20 euro. Gli abbonamenti saranno sottoscrivibili alla biglietteria del teatro nella prima domenica di spettacolo (11 ottobre) a partire dalle 15,30. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al 320.6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com. Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla Fita Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.