Coreglia, nominata la commissione comunale del paesaggio

Nominata nei giorni scorsi la Commissione comunale del paesaggio del Comune di Coreglia Antelminelli. La commissione, organo necessario per la valutazione degli interventi edilizia su immobili ricadenti in aree vincolate ai sensi del decreto legislativo 42/2014 e della legge regionale 65 del 10 novembre 2014, è composta da tre membri scelti dopo apposita selezione che ha valutato i requisiti tecnici e professionali.
I membri esperti della commissione sono stati scelti tra le seguenti categorie professionali: professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche; professionisti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie; dipendenti dello stato e di enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
L’Ufficio tecnico comunale ha quindi, dopo attenta comparazione dei curriculum vitae pervenuti, individuato quali componenti della Commissione comunale per il paesaggio l’architetto Silvia Mugnaini, l’architetto Saverio Mustur e l’architetto Maria Letizia Marcucci.
Nel corso del consiglio comunale del 6 ottobre, dopo l’illustrazione del punto all’ordine del giorno che prevedeva appunto la nomina della commissione comunale per il paesaggio, da parte dell’assessore all’urbanistica Barbara Gonnella, il consiglio ha approvato all’unanimità la nomina della commissione, che resterà in carica per tutta la durata del consiglio comunale che l’ha nominata.