Il volto dell’Ariosto ritratto da Tiziano e Dosso, successo per l’incontro a Castelnuovo

15 ottobre 2015 | 11:13
Share0
Il volto dell’Ariosto ritratto da Tiziano e Dosso, successo per l’incontro a Castelnuovo

Sala Suffredini piena, ieri pomeriggio (14 ottobre) a Castelnuovo di Garfagnana, per la presentazione del volume di Marco Paoli intitolato Lo specchio del Rinascimento. Un saggio che mostra importanti novità su Tiziano e Dosso che ritraggono Ariosto e un’occasione importante per approfondire il legame tra il Governatore della Garfagnana e il territorio che lo ha ospitato dal 1522 al 1525. “Un incontro – ha sottolineato il sindaco Tagliasacchi introducendo l’autore – che rientra in un ragionamento che stiamo portando avanti sulla figura del grande poeta, ma che riguarda, più in generale, la nostra identità. Il rapporto con il ducato estense ha caratterizzato 400 anni della nostra storia ed è quindi fondamentale per ricostruire alcuni aspetti della nostra comunità”.

Ospite anche il soprintendente di Lucca e Massa Carrara, Lugi Ficacci, che ha presentato, insieme all’autore, questo interessante volume tutto dedicato al ‘volto’ di Ariosto. Ariosto ritratto dai grandi pittori del tempo è il tema affontato da Paoli in questo suo ultimo volume, attraverso un’analisi che è punto d’incontro fra due discipline, l’italianistica e la storia dell’arte, che conducono il lettore alla scoperta della fisionomia del grande letterato cinquecentesco attraverso la disamina dei ritratti noti e meno noti per arrivare anche a far chiarezza su alcuni errori di identificazione che hanno coinvolto l’iconografia ariostesca. L’incontro è stato coordinato da Francesca Fazzi.