Tagliasacchi: “Kme, valutare credibilità del piano”

“Rilanciare le opportunità di crescita e sviluppo economico dell’area partendo dalla garanzia del mantenimento degli attuali livelli occupazionali”. Questo l’impegno che dovrà mantenere Kme nei confronti della Garfagnana. Così il sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi che parteciperà lunedì a Barga al tavolo istituzionale convocato per monitorare il progetto di riconversione industriale dell’impianto metallurgico di Fornaci.
Tagliasacchi esprime la propria “vicinanza a tutti i lavoratori dell’azienda e si impegna “a fianco delle istituzioni della Valle affinchè si valuti da subito la credibilità del piano industriale presentato dai vertici dell’azienda. L’obiettivo deve essere quello di rilanciare le opportunità di crescita e sviluppo economico dell’area partendo dalla garanzia del mantenimento degli attuali livelli occupazionali”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente dell’unione Comuni Garfagnana e la giunta dei sindaci dell’ente che ha approvato un ordine del giorno sul progetto di riconversione in cui dichiara di apprezzare “l’impegno dichiarato dalla proprietà Kme di avviare a Fornaci una nuova attività economica collegata all’avvio di un nuovo progetto imprenditoriale concentrato sullo sviluppo dell’agricoltura idroponica e riconversione degli impianti legati storicamente al settore metalmeccanico”. Al tempo stesso l’odg “sollecita inoltre la giunta regionale e il governo nazionale a dare la massima considerazione alla situazione complessiva di Kme e di quella della Valle del Serchio in particolare e quindi di assumere un’iniziativa che stabilisca una relazione con la proprietà Kme in modo da intervenire in coesione con i ruoli nel processo di definizione del piano proposto dalla proprietà”.