Esperienze e progetti per la montagna: Toscana ed Emilia si confrontano a Castelnuovo

“Montagna viva: risorse, opportunità, limiti. Esperienze a confronto, progetti in comune tra Toscana ed Emilia Romagna”. Questo il titolo dell’incontro organizzato dal Pd di Lucca e in programma sabato alle 9.30 al Centro intercomunale di Protezione civile, di Ortomurato a Castelnuovo Garfagnana.
“Le politiche per la montagna – sottolineano la parlamentare Raffaella Mariani e il segretario territoriale Patrizio Andreuccetti – sono uno strumento indispensabile di tutela e sviluppo per territori spesso marginali e allo stesso tempo ricchi di potenzialità È necessario dare risposte ad ampio raggio sulle necessità e le opportunità per la crescita delle aree montane, dalla modernizzazione dei servizi alle misure per l’occupazione e la produzione declinate in ambiti ancora sottovalutati, ma soprattutto in riferimento alle vocazioni storiche. In questo senso le scelte politiche devono essere compiute in modo condiviso, dando vita ad una filiera istituzionale ed alla massima partecipazione dei cittadini, delle imprese e delle categorie economiche e sociali. Un lavoro coordinato tra enti locali, Regione, Governo e Istituzioni Europee, per adottare provvedimenti efficienti e garantire la possibilità di accesso a finanziamenti importanti grazie a progetti credibili”.
Oltre a Patrizio Andreuccetti e Raffaela Mariani, interverranno il presidente della Provincia Luca Menesini; i presidenti delle Unioni dei Comuni, i rappresentanti della categorie economiche, Fausto Giovannelli, presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi ed a Paola Gazzolo, assessore alle Politiche ambientali e della montagna dell’Emilia Romagna.