In tanti alla messa in suffragio di don Moni a Castelnuovo

Grande partecipazione di cittadini ed operatori sanitari a due importanti eventi di carattere religioso che si sono svolti sabato (24 ottobre) all’ospedale Santa Croce di Castelnuovo Garfagnana. Prima, infatti, nella cappellina dello stabilimento ospedaliero, è stata celebrata dal coadiutore parrocchiale di Castelnuovo don Alex Martinelli una messa in suffragio di don Giovanni Moni, per oltre 20 anni Cappellano del Santa Croce, conosciuto e apprezzato da tutta la cittadinanza anche per le sue grandi doti umane. I familiari di don Moni hanno fra l’altro donato a don Alex un calice del loro amato congiunto.
Nella stessa giornata è stata inoltre ricordata l’opera svolta all’interno dell’ospedale da parte delle Suore Figlie di Nostra Signora della Misericordia, la cui presenza a Castelnuovo è giunta ai suoi 100 anni. Proprio in questi giorni le Suore sono state richiamate a svolgere il servizio nella loro sede principale. Per questo il personale dell’ospedale e i cittadini hanno voluto salutarle con una simpatica festa a sorpresa e con una targa, scoperta nell’atrio del Santa Croce, che ricorderà per sempre il loro impegno centenario.
Le Figlie di Nostra Signora della Misericordia di Savona erano infatti giunte in Garfagnana nel 1915 ed avevano fondato una comunità con totale dedizione all’assistenza e alla cura degli ammalati. Tra le loro opere può importanti da ricordare anche la creazione e la direzione formativa, su delega regionale nei locali del seminario, della scuola infermieri professionali, che ha permesso a centinaia di giovani di acquisire il titolo professionale di infermiere: un’iniziativa importante , che ha offerto uno sbocco nel mondo del lavoro a tante persone ed ha arricchito il territorio della Valle del Serchio di personale stabile e preparato.