Coreglia Antelminelli, tutto pronto per le celebrazioni del 4 novembre

Il 4 novembre è un giorno importante per la storia d’Italia: si celebra in questa data l’armistizio che nel 1918 pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Austria – Ungheria, concluse sul campo con la vittoriosa offensiva di Vittorio Veneto. Una vittoria frutto della dedizione, del sacrificio e dell’unità del popolo italiano. Una vittoria che costò la vita a migliaia di italiani e fra questi centinaia furono anche i coreglini che, partendo per la difesa della patria, non ritornarono più a casa.
Il 4 novembre è una data che è divenuta la giornata dedicata all’Unità d’Italia ed alle Forze Armate.
Anche quest’anno il Comune di Coreglia Antelminelli vuole ricordare i caduti di tutte le guerre con una cerimonia ai monumenti in loro onore presenti a Coreglia capoluogo e nelle sue frazioni.
Questo il calendario delle celebrazioni di mercoledì (4 novembre): alle 9,30 cerimonia a Coreglia Capoluogo, alle 10,30 a Piano di Coreglia, alle 11,15 a Ghivizzano, alle 12 a Calavorno, alle 14,30 a Vitiana, alle 15,15 a Tereglio, alle 16 a Lucignana e alle 16,40 a Gromignana.