Kme, a Fornaci di Barga stop al rame entro marzo

4 novembre 2015 | 11:48
Share0
Kme, a Fornaci di Barga stop al rame entro marzo

Entro dicembre terminerà la fase progettuale per la riconversione di Kme di Fornaci di Barga dalla produzione di rame alle coltivazioni idroponiche. E’ quanto è emerso lunedì scorso (2 novembre) in un nuovo confronto tra la direzione aziendale, i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori che si sono ritrovati a Firenze. La produzione del rame sarà completamente trasferita in Germania entro la fine del marzo 2016. Nel confronto l’azienda ha fissato la road map: “L’installazione del primo lotto di serre da 13 ettari – informa la Rsu dell’azienda – comincerà dal lulgio 2016, con un collaudo degli impianti a novembre e i primi raccolti a partire da febbraio/marzo del 2017”.

Durante il confronto sono state inoltre affrontate le questioni della formazione del personale coinvolto nell’idroponico, dell’integrazione salariale sulla cassa integrazione e sull’incentivo all’esodo che sarà applicato per alcune posizioni. L’azienda si è comunque presa dell’altro tempo per rispondere alle proposte dei sindacati. Maggiore chiarezza sarà fatta, probabilmente, già a partire dal prossimo confronto fissato per l’11 novembre. Dopo di che i lavoratori sono pronti a fissare le assemblee del caso per decidere il da farsi.