Concerto nella chiesa di S. Ilario a Oneta

5 novembre 2015 | 09:21
Share0
Concerto nella chiesa di S. Ilario a Oneta

Si svolgerà domenica (8 novembre) alle 16,30 nella Chiesa di S. Ilario ad Oneta nel comune di Borgo a Mozzano il terzo appuntamento della stagione Incontri Musicali a Teatro – i luoghi del bello e della cultura che prosegue con successo dopo i due concerti al teatro comunale di Valdottavo. Protagonista del concerto il musicista Eliseo Sandretti che si esibirà all’organo e alla spinetta con una lezione-concerto che proporrà al pubblico il meglio del repertorio dei due strumenti e in particolare composizioni di Frescobaldi, Zipoli, Rigogli, Stiava e Nerici.

Eliseo Sandretti è nato e risiede a Lucca. Ha studiato organo sotto la guida del padre e si è diplomato in Organo e Composizione organistica al conservatorio Martini di Bologna. In seguito si è diplomato in Clavicembalo al conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Ha altresì conseguito la laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Pisa. Si è perfezionato con gli organisti Harald Vogel per l’antica letteratura della Germania del Nord, Lieuwe Tamminga per la musica fiamminga, Stefano Innocenti per l’antica letteratura italiana per organo, Jacques Van Oortmersen per l’opera organistica di J. S. Bach e Guy Bovet per l’antica letteratura organistica spagnola. E’ invitato regolarmente a suonare nella rassegna “Concerti d’autunno” della Diocesi di Rovigo e nella manifestazione dei “Vespri d’organo” di Pistoia. E’ poi chiamato come clavicembalista e organista a realizzare il basso continuo in numerosi concerti vocali e strumentali. Come solista e accompagnatore si è esibito, oltre che in Italia, anche in Norvegia e Austria. È docente di Organo presso l’Istituto Musicale Diocesano Baralli di Lucca. È autore di pubblicazioni sulla storia dell’organo e sulla sua letteratura; in particolare ha realizzato studi sulle peculiarità tecniche e foniche di diversi organi storici della lucchesia. Il concerto è ad ingresso ad offerta libera e si svolge in collaborazione con la Misericordia di Borgo a Mozzano.
La stagione è organizzata dalla Scuola Civica di Musica Salotti con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Borgo a Mozzano e la collaborazione del Teatro Colombo, della Scuola di Musica di Barga e Castelnuovo di Garfagnana sotto la direzione artistica di Giacomo Brunini. Il costo d’ingresso ai concerti è di 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto per studenti). La biglietteria aprirà mezz’ora prima dell’inizio dei concerti. I biglietti possono inoltre essere prenotati all’indirizzo mail stagione.concerti.valdottavo@gmail.com. Per informazione sui concerti e gli Incontri si può visitare il sito http://www.scuolacivicasalotti.it o contattare il direttore artistico al numero 3498496612.