Un fine settimana di escursioni sull’Appennino tosco emiliano

5 novembre 2015 | 14:34
Share0
Un fine settimana di escursioni sull’Appennino tosco emiliano

Temperature miti, clima gradevole e soleggiato, giornate terse. In Appennino in questi giorni la condizione è ideale per godersi una giornata all’aria aperta immersi nei colori dell’autunno. Il gruppo trekking de La via dei monti organizza questo fine settimana due nuove escursioni nelle montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano, al crocevia tra Modena, Pistoia, Lucca e Bologna. Il primo appuntamento è in calendario sabato (7 novembre), con un’escursione guidata nel comune di Pievepelago, fin sulla vetta di Sasso Tignoso, un rilevo suggestivo di roccia vulcanica in mezzo all’Appennino modenese. Il ritrovo è previsto sabato mattina alle 9 in piazza Vittorio Veneto a Pievepelago.

Domenica (8 novembre) il gruppo trekking si sposta a Fanano, per un’escursione accompagnati da guide ambientali escursionistiche sui crinali dell’alto Frignano, tra il modenese e il bolognese. L’appuntamento è nel comune di Fanano, per una camminata ai Taburri, nell’alta valle del Fellicarolo, per ammirare le Cascate del Doccione e il borgo antico di Serralta di là, sperso nei boschi ai piedi del Monte Cimone. L’appuntamento per l’escursione guidata è alle 9 davanti all’ufficio turistico di Fanano.
La Via dei Monti riunisce guide ambientali escursionistiche appassionate di montagna che operano nell’Alto Appennino Tosco-Emiliano, tra Modena, Pistoia, Lucca, Bologna, oltre che in Liguria e nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, proponendo escursioni e trekking studiati sempre sul campo e alla portata di tutti, adulti, bambini e amici a quattro zampe.
Per prenotare le escursioni in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.