Barga, farfalline nella minestra di ceci per i bambini

12 novembre 2015 | 20:11
Share0
Barga, farfalline nella minestra di ceci per i bambini

di Roberto Salotti
C’erano farfalline nei ceci utilizzati per una minestra servita nelle scuole comunali di Barga. Le avrebbero trovate i bambini della scuola primaria di Fornaci e di Filecchio e le loro insegnanti, che hanno subito segnalato i piccoli “intrusi” al personale presente per sporzionare i pasti. La Del Monte Srl, concessionaria del servizio, si è subito attivata, ritirando quel cibo da tutte le mense scolastiche e preparando un piatto sostitutivo, come prevede la procedura in casi del genere, anche se devono ancora essere accertati. Ma l’ufficio scuola del Comune ha interessato anche la Asl, i cui tecnici si sono presentati sia ieri che oggi al centro di cottura che per il barghigiano si trova a Fornaci, escludendo qualsiasi tipo di rischio alimentari per gli alunni che si sono cibati, senza accorgersi delle farfalline cotte insieme ai ceci, della minestrina.

Il sindaco di Barga, Marco Bonini, è andato su tutte le furie, scrivendo di pugno una lettera all’azienda, per chiedere conto di cosa sia successo e perché vengano individuati gli eventuali responsabili. “Sono cose che possono succedere anche cucinando in famiglia – ammette il primo cittadino – e ci fa tirare un sospiro di sollievo il fatto che dall’Asl siano giunte rassicurazioni. Non c’è stato nessun rischio per i bambini che hanno mangiato quella minestra. Ma il contratto con la Del Monte parla chiaro: certe cose non devono succedere”. Ora il primo cittadino, in attesa di una relazione della ditta, incontrerà i rappresentanti dei genitori nei consigli d’istituto delle scuole comunali già domani pomeriggio (13 novembre) alle 15, per fare il punto della situazione e spiegare quello che è accaduto. Soprattutto il sindaco vuole rassicurare i genitori, sulla scorta anche degli accertamenti svolti dai tecnici dell’Asl. “Secondo quanto ricostruito – spiega Bonini – sembra che fossero presenti delle farfalline nelle confezioni di ceci cucinate al centro di cottura e che sono sfuggite al personale addetto che poi ha cucinato la minestra. La presenza di quegli elementi estranei era difficile da notare dopo, perché le farfalline cotte sono diventate dello stesso colore dei ceci. Se ne sono accorti i bambini però consumando il pasto e segnalandolo subito alle insegnanti e al personale della Del Monte che ha subito attivato la procedura. La ditta è molto nota e da anni lavora nel settore. Abbiamo stima del loro lavoro e ci rendiamo conto che possono succedere degli incidenti. Ma vogliamo che sia fatta chiarezza e soprattutto che non accada più nulla del genere, altrimenti prenderemo le misure necessarie”.
Una cosa che può accadere, anche a casa, ma che non dovrebbe ripetersi. E’ questo che continua a sottolineare il primo cittadino di Barga, intenzionato a collaborare con la ditta affinché siano individuate eventuali responsabili, per risolvere possibili criticità. “Al di là di tutto è necessario tranquillizzare tutti – prosegue il primo cittadino -: non c’è nessun caso, e i timori vanno sgonfiati. Vogliamo soltanto a questo punto che sia fatta chiarezza”.